Dose: 2 porzioni Tempo: 15 min Difficoltà: facile Piatto: secondo Questa ricetta è un vero classico, girando per il web la troverete proposta mille volte, ho quindi voluto dare anche la mia interpretazione! Mi piace perchè nella sua semplicità e velocità è sfiziosa, si presta a diverse occasioni e conquisterà anche i commensali più scettici!… Continua a leggere Tofu strapazzato
Tag: curry
Orzo tiepido con Zucca e Hijiki
Che bella l'estate … e quest'anno me la sto proprio godendo. Mi piace sentire il sole caldo sulla pelle e la mattina, anche se sono ancora in città e non è il massimo, spesso faccio una passeggiata … insomma cerco di prendere il lato positivo! 🙂 Ovviamente nelle ore più calde mi guardo bene dall'uscire… Continua a leggere Orzo tiepido con Zucca e Hijiki
Clafoutis salato – d’inverno
Il Clafoutis è noto come dolce, quello di ciliegie è il più tradizionale (qui per la ricetta) ma si può fare anche con altra frutta, ad esempio con le albicocche . Lo trovo goloso, semplice, veloce e quindi mi sono detta "perché non farlo in versione salata?" L'impasto del clafoutis è particolare, in quanto è una sorta… Continua a leggere Clafoutis salato – d’inverno
Riso Basmati su Verdure Speziate
Il riso basmati è uno dei tipi di riso che preferisco sia per la forma del chicco che per il sapore aromatico. Lo avete mai provato integrale? E' strepitoso! L'altra sera, per una cena con amici, l'ho preparato come accompagnamento a una fantasia di verdure speziate al cocco e curry. Il curry che ho usato era… Continua a leggere Riso Basmati su Verdure Speziate
Catalogna croccante
Io non amo le verdure amare, ma ho scoperto che fanno molto bene, soprattutto al fegato, quindi ho deciso di inventarmi un modo di cucinarle per renderle meno amare 😉 La catalogna è una di queste e vi assicuro che, se anche a voi non piacciono le verdure amare, troverete questa ricetta un buon compromesso! :)… Continua a leggere Catalogna croccante
Gnocchi di Zucca
Da un po' mi frullava in testa questa idea ... ed ecco fatto ... gli gnocchi di zucca sono serviti! Un altro modo per cucinare l'incredibile zucca! 🙂 Il procedimento è molto semplice, l'unico lavoro un po' noioso è sbucciare la zucca, ma se la cuocete al forno anche questo non sarà un problema. Io… Continua a leggere Gnocchi di Zucca
Grano Saraceno in Insalata
Anche questa è una ricetta fresca e veloce, adatta ai giorni estivi, quando la voglia di cucinare latita un po'! 🙂 ... Ingrediente insolito e speciale al posto del classico riso, è il vero protagostia di questo piatto: il grano saraceno! Il grano saraceno non è un cereale perchè non fa parte delle graminacee; è ricchissimo… Continua a leggere Grano Saraceno in Insalata
Arcobaleno di verdure croccanti con tofu affumicato
Questo piatto oltre ad essere sfizioso e saporito è anche un concentrato di vitamine e antiossidanti. Infatti grazie alla cottuta rapida abbianata ad un po' di olio si riesce a preservare e ad assimilare meglio queste preziose molecole, sensibili alle alte temperature ed in alcuni casi poco idrosolubili, come ad esempio il betacarotene! Ingredienti: 1… Continua a leggere Arcobaleno di verdure croccanti con tofu affumicato
La pasta al pomodoro, con olive Taggiasche
La pasta al pomodoro è un classico, semplice ma che possiamo insaporire in modi diversi e per questo, diciamolo ... ha sempre il suo perchè! 🙂 Gli ingredienti in più di oggi sono un pochino di zucchero di canna, curry (come avrete capito lo adoro!) e le vere olive taggiasche .... sì vere DOC, perchè… Continua a leggere La pasta al pomodoro, con olive Taggiasche
Involtini di verza
Approfittando di questi ultimi sprazzi d'inverno, ieri al mercato biologico ho comprato le verze, preziose verdure della famiglia delle crucifere. La verza, infatti, è ricca di vitamine A, C, K e sali minerali, come potassio, ferro, calcio e zolfo (al quale si deve il suo caratteristico odore durante la cottura). Inoltre, grazie all'elevato contenuto di fitoestrogeni, isotiocianati e antiossiddanti, come polifenoli,… Continua a leggere Involtini di verza