Primi · Ricette Vegan

Gnocchi di Zucca


SavedPicture-2014112202111.jpg

Da un po’ mi frullava in testa questa idea … ed ecco fatto … gli gnocchi di zucca sono serviti!
Un altro modo per cucinare l’incredibile zucca! 🙂
Il procedimento è molto semplice, l’unico lavoro un po’ noioso è sbucciare la zucca, ma se la cuocete al forno anche questo non sarà un problema.
Io ho lasciato l’impasto molto centrato sulla zucca, ma se vi piacciono i tortelli mantovani, potete aromatizzare l’impasto anche con amaretti etc … andiamo in cucina e mettiamoci all’opera! 🙂

Ingredienti:
350-400g zucca senza buccia
curry
sale
1 tazza farina tipo 2 (circa)

Come si procede:
Questa volta eliminiamo la buccia della zucca, perchè così il colore degli gnocchi resta di un bel arancione brillante, quindi tagliare a cubetti e cuocere a vapore o al forno per 20-25 min.
Trasferire in una terrina e lasciare raffreddare, quindi con una forcheta o con le mani ridurre in purè (mi raccomando non usate il mixer, perchè altrimenti limpasto diventa troppo colloso), aggiungere il curry, il sale e la farina ed impastare con la forchetta. Se necessario aggiungere più farina. L’impasto deve restare morbido ma compatto.

SavedPicture-2014112202325.jpg

Lasciare riposare in frigo per circa un’ora, quindi con le mani leggermente unte d’olio (oppure con l’aiuto di due cucchiaini) fare delle piccole palline del diametro di 2-3cm. 
In una pentola fare bollire abbondante acqua, salare e aggiungere un filo d’olio (serve per evitare che gli gnocchi si appiccichino), quindi “calare” gli gnocchi e cuocere finchè non tornano a galla (circa 7-8 min.)
Con la schiumarola scolare bene gli gnocchi e condire a piacere! 🙂
Io trovo che siano buoni anche solo con un po’ di olio evo “buono” e se volete una spruzzatina di grana, oppure con il pesto, oppure con una salsina a basa di broccoletti, oppure … a voi lasciarvi guidare dalla fantasia! … e buon appetito! 🙂

SavedPicture-2014112202626.jpg

Piatto: primo
Difficoltà: semplice
Tempo: 1h 30′

4 pensieri riguardo “Gnocchi di Zucca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.