gluten free · Ricette · Ricette Vegan · Secondi

Tofu strapazzato


  • Dose: 2 porzioni
  • Tempo: 15 min
  • Difficoltà: facile
  • Piatto: secondo

Questa ricetta è un vero classico, girando per il web la troverete proposta mille volte, ho quindi voluto dare anche la mia interpretazione!
Mi piace perchè nella sua semplicità e velocità è sfiziosa, si presta a diverse occasioni e conquisterà anche i commensali più scettici!

Il tofu è un alimento spesso visto con diffidenza, perchè non essendo della nostra tradizione spesso non sappiamo come trattarlo e quindi al primo incontro spesso si sbaglia e ancora peggio non gli si dà una seconda chance!
In realtà è un alimento davvero speciale, perchè è

  • molto versatile: si presta per ricette dolci e salate
  • ricco di nutrienti: proteine, grassi insaturi, calcio, ferro, vitamine, fitoestrogeni
  • digeribile: avendo un basso contenuto di fibre è indicato anche per chi vuole approcciare una alimentazione più vegetale ma non è abituato a consumare i legumi, un ottimo alimento per accompagnare la transizione
  • piuttosto naturale: si prepara semplicemente estraendo i nutrienti, frullando i fagioli di soia con acqua, filtrando e facendo cagliare a caldo. Un procedmento semplice che si può eseguire anche in casa, ottenendo un prodotto decisamente migliore rispetto a quello acquistato … magari un giorno lo prepariamo insieme!

Come vedete tanti validi motivi per imparare ad apprezzare questo alimento!

Comunque tornando al nostro tofu strapazzato, una volta preparato, lo potete gustare in accompagnamento ad un riso basmati e a delle verdure a vapore condite con acidulato di umeboshi, oppure lo potete usare per farcire una piadina!

Ecco cosa ci occorre!

Ingredienti:

  • 150G TOFU AL NATURALE
  • 80G CAROTA PELATA
  • 80G PORRO
  • 80G CAVOLO CAPPUCCIO O VERZA, CAVOLO NERO O CINESE
  • SPEZIE: CURRY, PAPRICA AFFUMICATA, (AGLIO – SE PIACE)
  • 1,5 CUCCHIAI OLIO EVO (oppure di sesamo)
  • SALE M.I.

Procedimento:

  1. Mondare le verdure, tagliare le carote ed il porro a julienne e il cavolo a striscioline sottili, eventualmente con l’aiuto di una mandolina.
  2. Scaldare l’olio con le spezie, unire il porro e il cavolo, saltare un paio di minuti. Salare, aggiungere un pochino di liquido, abbassare fiamma e stufare 4-5min.
  3. Poi unire le carote, e proseguire la cottura per 3 min. alzando la fiamma.
  4. Mettere le verdure in un piatto.
  5. Nella stessa padella scaldare nuovamente olio e spezie, unire il tofu sbriociolato a mano, saltare a fuoco vivace, salare e unire acqua per renderlo mordibo (si può usare anche un po’ di bevanda di soia).
  6. Cuocere 5-7 min. Quindi unire le verdure, mescolare .
  7. Guarnire con prezzemolo fresco e servire.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.