Il riso basmati è uno dei tipi di riso che preferisco sia per la forma del chicco che per il sapore aromatico. Lo avete mai provato integrale? E’ strepitoso!
L’altra sera, per una cena con amici, l’ho preparato come accompagnamento a una fantasia di verdure speziate al cocco e curry. Il curry che ho usato era davvero speciale, un mix originale comprato tempo fa su una bancarella dove c’erano ben dieci tipi diversi di curry … fantastici da vedere! Non sapendo quale scegliere mi sono fatta consigliare specificando che non mangiando carne ne volevo un tipo che fosse adatto per le verdure. Ed ecco la scelta su il curry di Città del Capo! Il riso invece, per renderlo più particolare, l’ho colorato con della curcuma e aromatizzato con del cardamomo. Insomma un tripudio di profumi e sapori.
Certamente non una ricetta da mangiare tutti i giorni ma sicuramente di effetto sui commensali!
Ingredienti (per 6-8 porzioni):
2 Tazze riso basmati integrale
1/2 cucchiaino di curcuma
3 bacche di cardamomo
sale
2 carote grandi
3 zucchine chiare medie
1/2 porro grande (o uno piccolo)
2 pizzichi di alghe Hijiki
1 pezzo (tipo 1/6) di sedano rapa
2 cucchiai di scaglie di cocco
1,5 cucchiani di curry
latte di soia q.b.
3 cucchiai di olio di sesamo
sale
Come si procede:
Lavare il riso sotto l’acqua, quindi cuocerlo secondo l’indicazione sulla confezione (35min.) in due volumi di acqua con la curcuma, un po’ di sale e le bacche di cardamomo fino a completo assorbimento dell’acqua.
Nel frattempo mondare le verdure e tagliarle a fiammifero. Mettere le alghe hijiki in ammollo in abbondante acqua per almeno 30 min.
Scaldare l’olio di sesamo in una padella con il curry, quindi aggiungere il porro, saltare brevemente un minuto, aggiungere le carote e saltare qualche minuto finchè non cominciano ad ammorbidirsi, aggiungere il sedano rapa e continuare a saltare le verdure. Quindi aggiungere il cocco, le zucchine e le alghe strizzate e tagliate grossolanamente al coltello, saltare il tutto e aggiustare di sale, se le verdure si asciugano troppo aggiungere un po’ di latte di soia per dare cremosità. Spegnere il fuoco. Il tutto richiede 12-15 min di cottura e la vostra cucina sarà invasa dai magici profumi d’oriente!
Siamo pronti per impiattare … potete mescolare il riso con le verdure, oppure servirlo come ho fatto io, come accompagnamento, secondo la tradizione indiana. Davvero molto scenografico oltre ad avere un gusto spettacolare! 🙂
Nulla di difficile solo un po’ di pazienza a tagliare le verdure e i vostri ospiti si sentiranno coccolati e appagati! 🙂
Ingrediente particolare di questo piatto sono le alghe hijiki dal profumo di mare intenso ma dal sapore delicato e dalla consistenza carnosa, sono un’ottima fonte di ferro e calcio, quindi sono un integratore naturale che si può usare regolarmente, ma attenzione ne basta una piccola quantità.
Piatto: primo
Difficoltà: semplice
Tempo: 1h 15min