I dolci sono tra le ricette che negli anni, da quando ho cambiato stile di vita, ho sperimentato di più, per renderli sempre più sani, pur restando invitanti e deliziosi.
Con gli alimenti e le pietanze salate è più facile: sostituisci un creale raffinato con quello integrale, prepari i legumi al posto della carne, fai delle crocchette vegetali (ottimo modo anche per riciclare piccoli avanzi) e le cuoci al forno invece che fritte …
Ma con i dolci è un’altra storia, se non si dosano bene gli ingredienti il passo tra l’essere commestibile e diventare un “mappazzone” è brevissimo! 😛
La cosa che mi ha stimolato maggiormente nel fare i dolci naturali è cercare di sostituire i dolcificanti (anche i più naturali come il malto di riso) per usare solo frutta, senza rinunciare a sapore e a morbidezza. Infatti frutta essiccata e frutta cotta hanno una consistenza pesante che può influire sul risultato finale se non sono bilanciati bene.
I muffin sono la mia specialità, nel senso che sono il dolce che preparo così, senza bisogno di ricette, in base a quello che ho in casa o che mi va; sono il dolce veloce che preparo in scioltezza; sono il dolce che con poche variazioni diventa sempre diverso!
Questa quindi è una delle tante ricette che ho fatto … anche un po’ a caso 😉 , ma che ormai è diventata la mia ricetta dei muffin!
Per me i muffin sono ideali in qualsiasi occasione dalla colazione al dolce da offrire a fine cena (magari accompagnato da una salsa o da un frosting, sempre vegetali e naturali!); dal brunch tra amici alla gita fuori porta; dal tè con amiche al piccolo buffet per occasioni speciali.

Ovviamente oltre ad essere senza zucchero, questi muffin sono anche senza burro, uova, e latte … come dico io #noBULZ!
Sono felice di condividere la mia ricetta con voi! ❤
Igredienti
Dose: 12 muffin (teglia in silicone)
Tempo: 35 min
Difficoltà: semplice
Piatto: dessert
- 230g farina non raffinata (130g farina tipo 2 + 100g farina di farro semintegrale)
- 40g olio (20g evo +20 girasole alto oleico)
- 70g crema di frutta
- 100g mela cotta
- 100g succo di mela
- bevanda di avena q.b.
- 1/2 cucchiaino bicarbonato
- 1 cucchiaio aceto di mele
- vaniglia
- una manciata di fragole e mirtilli freschi
- scorza di limone (facoltativo)
- pizzico di sale m.i.
Come si procede
- Scaldare il forno a 180°C
- Setacciare le farine in una ciotola e unire il pizzico di sale
- In una caraffa unire olio, frutta, succo di mela, vaniglia ed emulsionare con il frullatore ad immersione
- Versare il composto nella ciotola con le farine e mescolare con una spatola. Unire la bevanda vegetale fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.
- Unire le fragole a cubetti e i mirtilli
- In un ciotolino attivare il bicarbonato con l’aceto e unire subito all’impasto, mescolare bene con una spatola.
- Versare l’impasto nelle formine da muffin.
- Cuocere in forno caldo per circa 22-25 min.
- Lasciare raffreddare e gustare quando volete. Conservare sotto una cupola di vetro.

Il mio segreto: Mi tengo sempre pronta in frigo un po’ di crema di frutta e frutta cotta in modo da avere questi ingredienti pronti quando voglio fare un dolce.
La crema di frutta un in contenitore ermetico dura diverse settimane.
La frutta cotta, diventa anche un gradevole dolcetto quotidiano alternativo alla frutta. Accompagnatela sempre con un pochino di frutta a guscio.
Questi muffin sono fantastici!! ❤️ Grazie
ciao Giulia! grazie per il tuo messaggio, sono felice ti siano piaciuti. un abbraccio 🤗