Festeggiare Capodanno con qualcosa di rosso è di buon auspicio per il nuovo anno. Io quest’anno ho deciso di portare il rosso in tavola, con il dessert. Per questa torta mi sono rifatta al pan di spagna della mia Red Velvet, anche se per avere quel colore stupendo (ancora più intenso di quello qui nella foto) conviene seguire le indicazioni di quella ricetta, perchè qui io ho usato semplicemente il succo estratto da una barbabietola cruda. Anche per la crema mi sono ispirata alla Red Velvet, in più ho aggiunto una ganache al cioccolato. Risultato davvero super!! … E’ sufficiente il piccolo quadrotto per essere felici e soddisfatti!
Ecco cosa ci occorre per metterci al lavoro,
Ingredienti:
- 280g farina tipo 2 (io ho usato Luce di AmoreTerra)
- 40g farina ceci
- 1 bustina lievito istantaneo bio per dolci
- 150ml bevanda vegetale naturale (io bevanda di mandorla)
- 110g crema di frutta dolce
- 80g malto
- 140g succo di barbabietola
- 60g olio evo
- 2 arance scorza
- 1/2 limone scorza e succo
- 1/2 cucchiaino bicarbonato
per la farcitura – bagna
- 2 arance succo
- mirin
per la farcitura – crema
- 150g yogurt naturale di soia
- 60g mandorle/anacardi mix
- 60g crema frutta dolce
- 30g sciroppo d’acero (facoltativo)
- scorza di limone
- vaniglia
- composta ai frutti di bosco
- 50g lamponi freschi
per la farcitura – ganache:
- 100g cioccolato extra fondente 90-95%
- 80g acqua bollente
- 60g panna di soia
Come Procediamo
- Per il pan di spagna rosso seguire procedimento della mia Red Velvet
- Nel frattempo mettere in ammollo frutta a guscio, almeno 4ore, oppure 15-20min in acqua bollente. Con l’aiuto di un minipimer frullare la frutta a guscio, aggiungendo un po’ di acqua e lo yogurt e gli altri ingredienti.
- Per la ganache portare a bollore l’acqua. in una caraffa graduata rompere il cioccolato a pezzi, versare sopra metà dell’acqua, mescolare per sciogliere il cioccolato, quindi unire l’acqua restante. appoggiare la base della caraffa in una ciotola con acqua e ghiaccio, montare con la frusta elettrica e aggiungere la panna vegetale.
- Con succo di arancia e mirin preparare la bagna, quindi inumidire lo strato inferiore di pan di spagna, dal lato più poroso.
- Farcire con la crema preparata, inserire qui i lamponi freschi tagliati a metà,
- Coprire con un altro strato di pandi spagna, bagnare il lato più poroso
- Spalmare uno stato sottile di composta ai frutti di bosco, e poi uno strato sottile di crema, ricoprire con un terzo strato di pan di spagna
- Versare la ganache sopra la torta e cospargere anche i lati,
- Lasciare riposare in frigo un paio d’ore meglio una notte.
Gustare in occasioni speciali!