Piatto: Dessert
Difficoltà: semplice
Tempo: 45 min (più tempo di riposo ganache)
Per la serie ogni scusa è buona per un dolce goloso … questa volta la scusa è stata il regalo di una simpatica paletta da torta, con stampata la dolcissima frase “Happiness is a piece of cake“, donatami dalla mia amica Laura! ❤
E una paletta così bella … non si può lasciarla lì … in un cassetto! 😉
Ho quindi pensato ad una torta che fosse adatta alla frase, una torta che esprimesse davvero la felicità, che fosse preziosa e golosa … ma sempre … sana! 🙂 … eh sì! Chi come me non usa alimenti raffinati e derivati animali, sa che si possono fare davvero cose meravigliose! 🙂
Per la base ho usato la mia ricetta del Pan di Spagna Veg a cui ho aggiunto del Tè Matcha, sia per dare l’aroma di questo particolare tè giapponese, sia per conferire un bel colore verde alla torta. Come liquido ho usato succo di mela e un pochino di latte mandorla (il latte di riso va benissimo … ma non lo avevo).
Per la farcitura volevo qualcosa di voluttuoso e setoso, leggero e appagante, elegante e goloso … insomma il cioccolato sembra proprio l’ingrediente ideale e la ganache la preparazione perfetta! Sì ma una ganache speciale e leggera, perché si monta senza panna, semplicemente con acqua, geniale vero?! … Questo è uno dei tanti segreti che ho appreso alla Joia Academy! 😉 Io ho usato un cioccolato extra-fondente al 85%, quindi pochissimo zucchero!
Infine per la guarnizione dei pistacchi bio di Sicilia tostati che richiamano il colore interno della torta e i meravigliosi lamponi, nella loro naturale maestosa perfezione!
Ecco come è nata la mia torta Happiness, che, come vi ho appena raccontato, non solo è sana e golosa ma, come scoprirete tra poco, è anche semplice!
Ah naturalmente il mio consiglio è di prepararla il giorno prima perché gustarla il giorno dopo è davvero super!!! … quindi, anche se siete golosi, portate pazienza e sarete ricompensati! :*
Ma ora direi di cominciare a metterci all’opera! 🙂
Ingredienti (per 10-12 persone):
Per la Base:
Vedi Pan di Spagna Veg: ho usato Farina 2 Gentil Rosso AmoreTerra; 120ml Succo d mela + 70ml Latte di mandorla
10g Tè Matcha
70ml mirin + 70ml acqua
caffè espresso
Per la Ganache:
130g cioccolato extra-fondente 85%
105 Acqua bollente
120-130g acqua fredda
Guarnizione:
pistacchi tostati
lamponi
Come si precede:
- Per la base della torta seguire il procedimento del Pan di Spagna Veg. Stendere l’impasto in uno strato sottile in una teglia 30x40cm rivestita di carta forno. Cuocere 15-18min a 180°C. Lasciare raffreddare
- Nel frattempo portare a bollore l’acqua.
In una ciotola rompere a pezzetti il cioccolato, versare sopra metà dell’acqua bollente e scioglierlo mescolando con l’aiuto di una spatola. Versa l’altra metà dell’acqua ed emulsionare con il minipimer. Mettere in frigo per fare raffreddare e solidificare. per almeno 3-4 ore meglio 12 ore. - Trasferire nella planetaria la massa di cioccolato, con la pala per montare cominciare a lavorare a velocità media. Aggiungere l’acqua poco alla volta e montare a velocità massima.
- Trasferire la ganache montata in una sac a poche e tenere in frigo fino a quando si usa.
- Preparare la bagna mescolando il mirin con acqua e a piacere caffè espresso. Se non avete il miri potete usare un vino liquoroso a piacere (ad es. passito) oppure si può usare succo di mela.
- Tagliare il Pan di Spagna in due parti uguali che poi andremo a sovrapporre. Irrorare generosamente la torta con la bagna. Farcire una metà del pan di sagna con la ganache facendo delle strisce lunghe e lineari vicine lasciando circa 1 cm dai bordi. Coprire con l’altra metà della torta dal lato bagnato. inumidire con un po’ di bagna avanzata anche la parte superiore della torta e guarnire con no strato omogeno di ganache aiutandosi con la pala ad angolo. Infine decorare con lamponi freschi, pinnacoli di ganache e una spolverata di granella di pistacchi tostati.
Per un tocco finale romantico e fresco guarnire con qualche fiore fresco. - Tenere in frigo per una notte sia per fare assestare la ganache che per ammorbidire il pan di spagna e amalgamare i sapori! 🙂
Se questa ricetta vi è piaciuta lasciate un commento o votate la ricetta! ❤ … Bon Apetit!