Dessert · Ricette · Ricette Vegan

Strudel di Mele – Un classico senza tempo


Il bello di andare al mercato è che c’è sempre qualcosa di speciale da scoprire, conoscere e assaggiare! ❤
Il mio mercato preferito si tiene due volte al mese e ormai ho i miei punti di riferimento per le mie scorte di verdura, radici, frutta e pasta integrale. Però ogni volta c’è qualche produttore nuovo che porta le sue prelibatezze. 😉 Questa volta la mia curiosità si è fermata al banco di due ragazzi dalla zona sopra Lecco con diverse varietà di mela … e come non provarle tutte! 😀  In particolare avevano delle piccole meline sode e variegate di rosso e verde, mi hanno detto che erano le mele per lo strudel! … ecco la parolina magica … è tantissimo che non faccio lo strudel … e non ho resistito! Mi sono subito immaginata ad assaporare il mio profumatissimo strudel accompagnato da una tazza di tè al bergamotto, sul divano e con la copertina 😉 guardando un vecchio film! ❤ … eh sì questi sono i pomeriggi che adoro, soprattutto se fuori piove! … e voi no?!

Per questa ricetta ho fatto una pasta un po’ diversa da quella che avevo usato per lo strudel di pere, decidete voi quale preferite! Questa è un po’ più ricca e resta piacevolmente croccante.

Per il ripieno oltre gli ingredienti classici ho aggiunto qualche seme di zucca e girasole che vi dirò ci stanno proprio bene, poi certo ho anche omesso qualche ingrediente classico, tipo burro e zucchero, ma questo ormai lo sapete! 😉

Il dolce è piuttosto veloce e semplice, quindi potete nel pomeriggio per la merenda o la sera!

E a voi piace lo strudel? Fatemi sapere se lo provate! :*

Ingredienti:

Per la Pasta: 

  • 180g farina semintegrale
  • 20g farina mais fioretto
  • 50g farina integrale di avena
  • 80g olio di girasole alto oleico
  • 30g malto di riso
  • 50g bevanda di soia
  • q.b. acqua tiepida
  • pizzico di sale marino integrale

Per la farcitura:

  • 5-6 mele piccole
  • 1,5 manciata di uvetta
  • 1 manciata di noci e pinoli
  • 2 cucchiai di semi di zucca e girasole
  • 2 cucchiai di mela cotta (oppure marmellata senza zucchero)
  • 1 limone scorza e succo
  • cannella a piacere
  • pizzico di vaniglia in polvere
  • pizzico di sale marino integrale

Come si procede:

  1. Lavare le mele, se bio lasciate anche la buccia. Tagliatele a piccoli cubetti.
  2. Bagnare le mele con il succo di limone e unire anche la scorza.
  3. Aggiungere tutti li altri ingredienti della farcitura e mescolare. Lasciare riposare.
  4. Scaldare il forno a 170-180°C.
  5. Nel frattempo, in una ciotola unire gli ingredienti secchi della pasta e mescolare.
  6. Unire l’olio e impastare in modo da ottenere una consistenza granulosa.
  7. Quindi aggiungere gli ingredienti liquidi ed impastare aggiungendo acqua tiepida poco alla volta fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido.
  8. Lasciare riposare 10-15 min, in questo modo l’impasto di equilibra e sarà più semplice stenderlo.
  9. Tirare la pasta dello spessore di circa 2-3mm e di forma rettangolare.
  10. Disporre al centro la farcitura.
  11. Rimboccare le estremità del lato corto verso l’interno quindi arrotolare lo strudel. Se preferite potete fare due strudel più piccoli invece di uno grande.
  12. Sistemare lo strudel su una placca rivestita di carta forno. Spennellare con un pochino di bevanda vegetale.
  13. Cuocere per circa 25-30min. Attenzione a non spaccarlo e lasciare raffreddare.
    Servire tiepido, accompagnato da una tisana o un caffè d’orzo. Ottimo per la merenda ma anche per la colazione! 😀

Aspetto le vostre foto e i vostri commenti! ❤

Un pensiero riguardo “Strudel di Mele – Un classico senza tempo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.