Primi · Ricette · Ricette Vegan

Torchietti di grani antichi con crema di cannellini e asparagi


Finalmente è Primavera la mia stagione del cuore💗. Osservare ogni giorno nuovi fiori, profumi nell’aria e le giornate sempre più luminose mi caricano di energia.

Adoro le novità che ci offre l’orto e gli asparagi sono tra queste! Oggi ti propongo una ricetta veloce, semplice, golosa e anche completa. Io ho usato una pasta corta ma secondo me ci stanno bene anche gli spaghetti. In ogni caso mi raccomando scegli una pasta integrale bio e possibilmente di grani antichi italiani, il suo sapore è meraviglioso.
Insomma un semplice piatto di pasta non necessariamente è banale e può diventare un piatto unico!

Ecco cosa ci serve.

Ecco gli INGREDIENTI (Dose: 2 porzioni)

COME SI PROCEDE

  1. Mettere sul fuoco una pentola e portare a bollore l’acqua, salare e aggiungere la pasta, cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
  2. Nel frattempo, scaldare un cucchiaio di olio evo e un pochino di acqua, aggiungere gli asparagi tagliati a piccole rondelle, tenendo da parte le punte, salare, quindi cuocere a fuoco basso, coperto, per circa 5 minuti. A questo punto unire le punte e continuare a cuocere per altri 2 minuti.
  3. Frullare i cannellini, aggiustare il sapore con sale, se necessario aggiungere un po’ di acqua
  4. Unire metà degli asparagi alla crema di cannellini e frullare, per creare la densità desiderata aggiungere un po’ di acqua di cottura della pasta.
  5. Scolare la pasta, condire con la crema e con gli asparagi rimasti.
  6. Guarnire con le punte in bella mostra e con granella di pistacchi tostati.
  7. Pronta praticamente nel tempo di cottura della pasta!
  8. L’idea in più: per rendere questa pasta elegante servila usando un coppapasta per darle una forma ordinata e gourmet!

Che ne dici di questa ricetta zero sbatti?
Salva la ricetta, condividila taggandomi e lasciami un commento.

Piatto: PRIMO
Dose: 2 PORZIONI
Tempo: 10-15min

Se non riesci a trovare alcuni ingredienti puoi ordinarli online su Macrolibrarsi, trovi già i link sui prodotti nella lista ingredienti.
Inserendo il codice partner 7300 (fase 4 del vostro carrello), puoi aiutarmi a sostenere il blog, ricambiando la condivisione gratuita di ricette e consigli.
 Grazie!



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.