Che le zucchine mi piacciono ve l’ho già confidato qualche ricetta fa 🙂 e oggi ho pensato di cucinarli in degli sformatini speciali, “vestiti a festa”!
Altra particolarità della ricetta sono i semi di chia che ho usato per dare una maggiore consistenza al composto degli sformatini. Questa volta li ho usati in cottura anche in questo caso si sono dimostrati un’ottima scelta, in questo modo infatti ho potuto evitare di usare pan grattato e realizzare un piatto senza glutine adatto anche ai celiaci o agli intolleranti. Se volete qualche dettaglio in più sui semi di chia potete consultare la mia ricetta Raw Vegan Cheesecake.
Questi sformatini sono deliziosi sia tiepidi che freddi e riempiranno di curiosità i vostri commensali. Sono inoltre un’ottima idea anche per la paura pranzo, fornendo una colorata porzione di verdure facile da trasportare.
Ingredienti (per 6 sformati):
3 + 1 carote
4 zucchine bianche non troppo grosse + 2 zucchine grandi
1 cipolla
100g tofu affumicato
6 cucchiaini di semi di chia
10 foglie basilico
sale
olio di sesamo
olio evo
Come si procede:
Tagliare le 3 carote, le 4 zucchine piccole e la cipolla a dadini. In una padella scaldare 2 cucchiai di olio di sesamo quindi aggiungere la cipolla e un pizzico di sale, quando la cipolla è dorata, aggiungere le altre verdure, saltarle per 5-7 minuti ed aggiustare di sale. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Aggiungere i semi di chia il basilico tagliato finemente e il tofu affumicato grattugiato, mescolare il composto e lasciarlo riposare per una mezz’oretta.
Nel frattempo mondare le verdure rimaste e con il pelapatate tagliare carota e zucchine a fette larghe e lunghe (per le zucchine evitate le parti con i semi). Ungere con olio evo 6 pirottini di alluminio oppure di ceramica e rivestirli con carote o zucchine o entrambi e farciteli con il ripieno preparato fino al bordo delle verdure, condire con un filo di olio evo e cuocere per 15-20min a 180°C fino a doratura.
Prima di sformarli farli raffreddare. Servire su un piatto da portata decorando con semi di papavero, oppure su piattini singoli co qualche foglia di insalata.
Un piatto colorato e divertente per una serata estiva con gli amici!
Non vi svelo come sono all’interno per non sciuparvi la sorpresa quando li farete! 🙂
Piatto: contorno
Difficoltà: semplice
Tempo: 45min
Sono bellissimi! E saranno anche ottimi! Complimenti! 🙂