Primi · Ricette · Ricette Vegan

Ravioli di Borrage Liguri


SavedPicture-201351223217.jpg

Ogni tanto le mie radici liguri riemergono, soprattutto se odori, colori, nomi mi stuzzicano!  E così è successo l’altro giorno, quando ho sentito il profumo inconfondibile delle “borrage” (o borragine). Non ho resistito, il pensiero è immediatamente volato ai ravioli di mia mamma, così ho deciso di farne una versione totalmente vegetale senza alcuna proteina animale (no uova, no formaggio). che dire, anche questa versione “veggie” non ha nulla da invidiare all’originale!

Per la pasta:
250g farina (mix di farina “0”, integrale e di farro semintegrale)
acqua cotture erbe
acqua q.b.
Per il ripieno:
300g borragine
300g erbette
1 cipolla
2 cucchiaiolio evo
sale
25g nocciole
25g pinoli

Come si procede:
Per il ripieno, in una padella mettere 2 cucchiai olio e fare rosolare la cipolla tagliata a cubetti; quindi mondare le borrage e le erbette, tagliarle abbastaza fine e farle saltare in padella per 5-10 min finchè non appassiscono e si ammorbidiscono (se necessario aggungere un pochno di acqua), aggiustare di sale e spegnere il fuoco. Quando le verdure si sono raffreddate, strizzatele bene e raccogliete il liquido rilasciato, lo useremo per fare la sfoglia. Per la preparazione della sfoglia vedi la ricetta ravioli verdi, con ladifferenza che usiamo l’acqua di cottura erbette invece dell’acqua. Tritare abbastanza finemente nocciole e pinoli ed aggiungere le borrage e le erbette cotte, anche queste tagliate fini, mescolare tutto bene, aggiungere una grattatina di noce moscata, aggiustare di sale. Il ripieno è pronto per preparare i nostri ravioli (vedi ravioli verdi).
Fare bollire abbondante acqua salata, versare un giro d’olio nella pentola quindi “calare” i ravioli (13-15 per porzione). Puntare un timer per 3 minuti poi assaggiare, il tempo di cottura varia a seconda dell’umidità; la pasta deve restare al dente altrimenti la parte con il ripieno diventa troppo molle.
Per il condimento, frullare in crema una manciata di erbette, che ho tenuto da parte, con un po’ d’olio e latte di riso. Scolare i riavioli e condire con un paio di cucchiai di crema appena preparata.

SavedPicture-201351223610.jpg

Difficoltà: moderata
Tempo: 2h
Piatto: primo

 

Un pensiero riguardo “Ravioli di Borrage Liguri

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.