Antipasti · gluten free · Primi · Ricette Vegan

Vellutata di sedano rapa e porri con shiro miso


|Tempo: 30min |Dose: 4 porzioni |Difficoltà: semplice |Piatto: antipasto o primo| Senza glutine

Questi sono i giorni più freddi dell’anno e dal punto di vista energetico siamo nella stagione governata dall’energia Acqua.
L’energia Acqua è una energia molto forte, è quella che deve vincere l’inerzia, la chiusura, la condensazione dell’energia Metallo e preparare le condizioni ideali per far partire un nuovo ciclo vitale in primavera.
Non a caso, l’energia Acqua è legata agli organi più importanti del nostro corpo (dopo il cuore) ovvero i reni, che nella Medicina Tradizionale Cinese rappresentano la sede dell’energia vitale, quella che riceviamo alla nascita e consumiamo nell’arco della vita.

In questa stagione, inoltre, troviamo molte radici, verdure caratterizzate da una grande forza, pensate che per crescere riescono a farsi largo all’interno del terreno, vincendo una grande resistenza. Ci donano grande tono e vigore, rinforzano non solo polmoni e intestino crasso ma anche i reni. A questo proposito ti invito anche a provare la mia White Velvet vellutata inverale.

Una cosa che temono i reni è il freddo, quindi in giorni come questi una calda, morbida e cremosa vellutata è corroborante ed è quel che ci vuole.

Questa vellutata semplicissima ma dolcemente aromatica, è guarnita con una salsa di shiro miso tahin e zenzero. Fammi sapere se la provi!

Ingredienti:
  • 1 sedano rapa medio
  • 1.porro
  • sale m.i.
  • acqua
  • shiro miso
  • tahin
  • succo di zenzero fresco
Come si procede
  1. Mondare le verdure e tagliale e cubetti e rondelle
  2. Scaldare un podi olio in una casseruola, unire la parte verde del porro, fare appassire con un pizzico di sale, quindi unire anche la parte bianca e saltarla qualche minuto.
  3. Aggiungere i cubetti di sedano rapa, acqua a filo delle verdure , sale e a piacere erbe aromatiche.
  4. Cuocere a fuoco basso con coperchio.
  5. Togliere le erbe.
  6. Frullare in crema fino a ottenere una consistenza liscia aggiungendo, se necessario, acqua e olio.
  7. Preparare la salsa mescolando in parti uguali shiro miso, tahin e acqua in ultimo a piacere il succo di zenzero.
  8. Servire la vellutata calda, guarnita con un filo di salsa e granella di pistacchi tostati.
  9. Spero ti piaccia!

Se non riesci a trovare alcuni ingredienti puoi ordinarli online su Macrolibrarsi, trovi già i link sui prodotti nella lista ingredienti.
Inserendo il codice partner 7300 (fase 4 del vostro carrello), puoi aiutarmi a sostenere il blog, ricambiando la condivisione gratuita di ricette e consigli.
Grazie!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.