|Tempo: 30min + riposo |Dose: 4 porzioni |Difficoltà: semplice |Piatto: antipasto o contorno |Senza glutine
La zucca resta sempre la regina della stagione autunno-invernale e in qualsiasi veste la si proponga è sempre perfetta! Voi cosa ne pensate, vi piace la zucca?
Ho pensato ad una ricetta un po’ insolita per cucinare la zucca, dalla consistenza morbida, non troppo dura né umida, dal sapore agrodolce, ideale per rafforzaci, senza creare rigidità, per rilassare pancreas e milza e coccolare il fegato.
Infatti il cibo oltre a essere nutrimento fisico è anche nutrimento per i nostri organi, per lo spirito e le emozioni abbinando ingredienti di stagione, stili di cottura, colori, consistenze, sapori! Il risultato? Un piatto 5☆☆☆☆☆!!
Così nasce ZUCCA IN SAOR!

Ingredienti:
- 300-400g zucca
- 2 cipolle
- erbe aromatiche fresche
- uvetta
- pinoli tostati
- aceto di mele
- olio evo
- sale m.i.
Come si procede
- Pelare la zucca e tagliarla a fettine sottili
- Disporre le fette su una placca da forno rivestita con carta oleata, condire con olio, sale, erbe, e cuocere un forno a 180C x 15 min
- Mondare le cipolle, tagliarle a fettine sottili, stufare in casseruola con olio e sale, aggiungere un po’ di acqua per ammorbidire, continuare a cuocere per 10-15min
- Sfumare con aceto di mele
- Unire uvetta e pinoli tostati
- Cuocere per altri 5 min unendo un po’ di acqua
- In una pirofila disporre a strati le cipolle e la zucca, coprire e lasciare riposare qualche ora, meglio una giornata, in frigo.