Piatto: dessert
Difficoltà: semplice
Tempo: 40 min (più raffreddamento)
Dose: stampo da plumcake
Un paio di mesi fa un’amica mi portato direttamente dalla Calabria dei meravigliosi bergamotti, agrumi molto aromatici, dal gusto acidulo amarognolo e con una scorza profumatissima (da cui si estrarre un pregiatissimo olio essenziale). Il bergamotto è coltivato solo in aree molto circoscritte della provincia di Reggio Calabria e per questo non è facile da trovare. La mia amica conoscendo la mia passione per la cucina me ne ha quindi regalato una borsa piena!! 😀 che ho usato fresco per creme dolci e budini, ma anche per fare una bella composta da usare nel tempo.
Per fortuna siamo riuscite ad incontrarci prima della quarantena! 🙂 Così non solo oggi ho potuto fare questo dolce ma soprattutto ho questo bellissimo ricordo da condividere con voi ❤
L’idea di questo dolce, come spesso mi accade, mi viene pensando a torte, dolci e dessert tradizionali.
Io adoro i vecchi film, soprattutto se inglesi, in stile giallo Agatha Cristie perchè c’è sempre almeno una scena con l’immancabile rito del tè. 🙂
Quindi per il mio sesto sabato pomeriggio di quarantena ho pensato a come accompagnare il mio tè … ed ecco l’idea di una semplice ma aromatica torta di agrumi con semi di papavero ovvero una Citrus Poppyseed Cake. Io l’ho fatta a forma di plumcake, leggermente farcita con composta di bergamotto e l’ho semplicemente spolverata con farina di cocco (effetto zucchero a velo), anche se le ricette più tradizionali finiscono la torta con glassa o sciroppo di limone.
Se non avete una composta di bergamotto potete usare una composta di arance amare (senza zucchero).
Come sempre non ho usato alimenti raffinati, nè burro, uova, latte e zucchero, ma solo frutta, ingredienti vegetali e farine non raffinate.
Bene ecco cosa ci serve:
Ingredienti
- 160g farina tipo 2
- 50G FARINA FARRO MONOCOCCO INTEGRALE (SE NON L’AVETE USATE FARINA T.2)
- 40G FARINA MAIS FIORETTO (SE NON L’AVETE USATE FARINA DI GRANO SARACENO O RISO INTEGRALE)
- 18G LIEVITO ISTANTANEO PER DOLCI BIO
- 65G OLIO GIRASOLE ALTO OLEICO
- 90G CREMA DI FRUTTA MIX
- 70G MELA COTTA
- 150-180G BEVANDA DI AVENA NATURALE O ALTRA O ACQUA
- 2 LIMONI SCORZA E SUCCO DI 1
- 1 ARANCIA SCORZA E MEZZA ARANCIA SUCCO
- VANIGLIA
- 4 CUCCHIAINI COMPOSTA DI BERGAMOTTO O ALTRE SENZA ZUCCHERO
- PIZZICO DI SALE M.I.
Come si procede:
- Scaldare il forno a 180°C e preparare lo stampo da plumcake foderato di carta forno o oliato leggermente
- Setacciare le farine e il lievito in una ciotola e unire il pizzico di sale
- In una caraffa graduata unire l’olio, la scorza e il succo degli agrumi, la frutta, la vaniglia e parte della bevanda vegetale.
- Con un frullatore ad immersione emulsionare tutti gli ingredienti incorporando aria.
- Unire la miscela agli ingredienti secchi e mescolare con una spatola, aggiungendo la bevanda vegetale necessaria ad ottenere una consistenza morbida ma non troppo liquida.
- Versare metà impasto nello stampo preparato, farcire con qualche cucchiaino di composta di bergamotto o altro e coprire con l’impasto rimasto.
- Cuocere in forno caldo per circa 25-30min. fare la prova dello stecchino e lasciare raffreddare su una gratella.
- Spolverare con farina di cocco e servire leggermente tiepido per inebriarsi del favoloso profumo!!! ❤
L’idea in più: Per una versione più golosa, preparare una crema di guarnizione con anacardi o mandorle ammollati, frullati con acqua, scorza e un po’ di succo di limone e mela cotta per addolcire.