Dietro al nome comune di Riso in realtà troviamo una grande varietà che si declina nella dimensione del chicco, nei colori, nei profumi; alcuni tipi di riso si trovano nei negozi biologici ma altri sono un tesoro prezioso a conoscenza di pochi.
Il riso è un cereale eccezionale, privo di glutine, ricco di carboidrati, proteine, sali minerali e vitamine. In particolare il riso rosso integrale è un riso fermentato con il lievito Monascus Purpureus che gli conferisce il caratteristico colore e lo rende un alimento che riduce il rischio cardiovascolare grazie alle azioni antiaterosclerotiche e antinfiammatorie…. doppiamente buono! 🙂
Per la realizzazione del piatto di oggi ho deciso di giocare con il colore rosso per cui oltre al riso ho usato cipolle rosse, radicchio trevisano precoce e, per accendere il gusto, il tofu affumicato che ha anch’esso un colore bruno!
Ingredienti (3 porzioni):
1T riso rosso integrale
100-120g tofu affumicato
1 cespo radicchio
1 cucchiaio pinoli
1 cucchiaio mandorle in lamelle
1 cucchiaio olio evo
sale q.b.
Come si procede:
Sciacquare il riso sotto acqua corrente, quindi cuocere per assorbimento con die volumi di acqua per circa 35 min.
Nel frattempo, in una ampia padella scaldare l’olio e saltare la cipolla con il tofu entrambi fatti a dadini quindi aggiungere il radicchio tagliato finemente, mescolare qualche secondo e spegnere il fuoco.
In un padellino tostare la frutta secca facendo attenzione a non bruciarla.
Quando il riso è pronto, e comunque quando si è pronti per gustare il piatto, scaldare la padella con il radicchio e aggiungere il riso, mescolare e saltare un minuto, senza cuocere troppo il radicchio che deve restare croccante, quindi spolverare con la frutta tostata e servire bello caldo.
Piatto: primo
Difficoltà: semplice
Tempo: 45 min.