Una delle abitudini alimentari che ci aiuta a mantenere il senso di fame sotto controllo è l’utilizzo di cereali integrali a tutti i pasti. I cereali integrali, sono molto ricchi di proteine e sali minerali, contenuti principalmente nel germe di grano, e fibra, tutte cose che vengono eliminate nel processo si raffinazione. Nei cereali integrali, gli amidi (gli zuccheri) sono meno accessibili, rispetto ai cereali raffinati, quindi il processo digestivo è più lungo e permette il rilascio graduale di zuccheri nel sangue, senza picchi glicemici elevati, questo aiuta mantenere la glicemia stabile più a lungo ed evitare le voglie irrefrenabili a metà mattina o pomeriggio. Questi sono proprio i momenti della giornata in cui siamo più vulnerabili, ma se ci attrezziamo a dovere non ci sarà nessun problema. 🙂
Infine, se in combinazione ai cereali si mangia una generosa porzione di verdure ricche di sali minerali, vitamine e fibra il pasto sarà perfetto e vi sentirete sazi senza appesantirvi!
Anche se vale la pena privilegiare i cereali in chicco ogni tanto un bel piatto di pasta ci sta, quella di oggi oltre ad appagare la vista con i suoi colori, appaga anche il palato perché è molto saporita e abbina la consistenza morbida della crema di broccoli che manteca i nostri sedanini con la croccantezza delle altre verdure.
Un piatto completo per un pranzo nutriente e leggero, adatto anche per affrontare un pomeriggio al lavoro senza “abbiocco”! 😉
Ingredienti (per 4-5 porzioni):
280g pasta integrale (io ho scelto di farro)
3 carote piccole
1/2 tazza piselli surgelati
1 barattolino monoporzione mais
100-150g broccoli cotti al vapore
2 cucchiai olio evo
sale
gomasio
Come si procede:
In abbondante acqua salata cuocere la pasta. Nel frattempo frullare i broccoli fino ad ottenere una crema morbida, abbastanza fluida per amalgamarsi con la pasta ma non troppo liquida, aggiustare di sale. In una padella scaldare l’olio e saltare le carote tagliate a cubetti abbastanza piccoli, aggiungere i piselli surgelati ed infine il mais sgocciolato, saltare qualche minuto, quindi versare la pasta e saltare tutto insieme ancora un paio di minuti. Sul fondo di un piatto stendere 2-3 cucchiai di crema di broccoli, quindi aggiungere sopra la pasta con le verdure croccanti e spolverare di gomasio.
Questo piatto è adatto a tutte le stagione, ma soprattutto d’inverno quando le giornate sono corte e c’è poca luce, con i suoi colori ci dona allegria e buon umore oltre che tanta buona energia! 😉
Tips: se volete una versione gluten free potete usare una pasta di mais o di riso.
Piatto: primo
Difficoltà: semplice
Tempo: 20 min