Dessert · gluten free · Ricette · Ricette Vegan

Bis di Crema – cacao & arancia-vaniglia


IMG_0775

Le feste sono finite … per fortuna visto che hanno lasciato il segno sui miei fianchi! 😦 Infatti chi l’ha detto che se non si mangia carne si dimagrisce! … si può mangiare cibi gourmet e credo che le ricette precedenti ve lo abbiano dimostrato!
Perciò, prima di iniziare una serie di ricette leggere, per affrontare questi mesi invernali (anche se ancora non troppo freddi .. per fortuna!) con energia e buon umore senza rinunciare al gusto, volevo condividere con voi ancora un paio di ricette golose! 🙂

Queste creme le ho preparate per un’occasione speciale – il compleanno della mia mamma per farcire la sua torta di compleanno – ma dato sono molto aromatiche sono adatte anche per la preparazione di un ricco dolce al cucchiaio o da gustare semplicemente così, per questo ho deciso di postarle come ricette a sé!

Questa volta come dolcificante ho usato lo sciroppo d’agave, un dolcificante naturale estratto dalle foglie mature della pianta, che dolcifica molto più dello “zucchero”, con un indice glicemico basso e che in piccole quantità, può essere adatto ai diabetici che non riescono a rinunciare al sapore dolce … bene direte voi!
Sì ma con attenzione, infatti consiglio di usarlo solo occasionalmente. Studi recenti hanno correlato il fruttosio (lo zucchero principale dello sciroppo d’agave), ad un più alto rischio di malattie del cuore, più elevati livelli di colesterolo, ed è correlato anche all’insulino-resistenza, che porta al diabete.  Inoltre, il fruttosio causa resistenza alla leptina, un ormone prodotto dal tessuto adiposo che comunica al sistema nervoso il senso di sazietà.
Detto ciò, senza demonizzarlo, lo sciroppo d’agave può essere usato tranquillamente, per occasioni o dolci speciali (e il compleanno di mia mamma lo era sicuramente ! 🙂 ), una volta ogni tanto, ma non quotidianamente.

Tornando alla nostra ricetta, la preparazione è semplice anche se ci vuole un po’ di pazienza prima della degustazione perché bisogna fare raffreddare le creme … ma verrete premiati! 🙂

Dato che la prima volta che ho fatte queste creme sono venute un po’ lente, la ricetta riportata l’ho già corretta con una maggiore quantità di agar-agar e amido di mais, fatemi sapere quale delle due vi piace di più! 😉

Ingredienti:
Crema arancia e vaniglia
300g latte vegetale
1,5 cucchiai colmi di amido di mais
1,5 cucchiaini di agar-agar in fiocchi
1,5 cucchiai di sciroppo d’agave
1/2 stecca di vaniglia
2 arance succo
scorza arancia intera

Crema cacao
300g latte vegetale
1,5 cucchiai colmi di amido di mais
1,5 cucchiaini di agar-agar in fiocchi
2 cucchiai di sciroppo d’agave
2 cucchiai colmi cacao amaro
(opzionale 30g cioccolato extra-fondente)

Come si procede:
Il processo di preparazione è analogo per le due creme. In un pentolino stemperare gli ingredienti secchi con un po’ di latte vegetale, quindi aggiungere lo sciroppo d’agave ed infine versare il resto del latte, nella crema all’arancia aggiungere la scorza intera durante la cottura. Portare ad ebollizione mescolando con una frusta e continuare a cuocere per alcuni minuti per sciogliere bene l’agar-agar.
Nella crema all’arancia aggiungere ora il succo di arancia e riportare ad ebollizione.
Versare le creme in un contenitore e lasciare raffreddare, quando sono a temperatura ambiente mettere in frigorifero per fare solidificare bene per almeno un’ora, quindi frullare con un minipimer e ridurre in crema. Il vostro dessert è pronto per essere consumato o per essere utilizzato per farcire una torta o per creare una golosa coppa di budino!

IMG_0780

Piatto: dessert
Difficoltà: semplice
Tempo: 30 min. (più tempo raffreddamento)

Un pensiero riguardo “Bis di Crema – cacao & arancia-vaniglia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.