Dessert · Ricette · Ricette Vegan

La Mia Torta di Compleanno


torta compleanno

La scorsa settimana è stato il mio compleanno e anche se ormai gli anni cominciano a diventare impegnativi mi piace festeggiare con amici, colleghi e naturalmente con il mio maritino! 🙂 … Insomma ogni scusa è buona per mettersi ai fornelli, soprattutto se quello che mi bolle in testa è una torta speciale!

I miei colleghi sono sempre un po’ scettici sul fatto che mangiare senza zucchero uova e burro possa dare risultati golosi anche se sani … attenzione ho detto sani non dietetici …. perché infatti dietetica la torta di oggi non lo è mica tanto, d’altra parte se deve essere una torta di compleanno ce la possiamo meritare un po’ più ricca, no?! 🙂

Dunque pensando a come realizzarla volevo qualcosa che fosse invitante solo a guardarla, che avesse un contrasto di colori tra base farcitura e finitura e che potesse andare incontro al gusto della maggioranza delle persone…. Quindi il candidato ideale era il cioccolato. Anche se io non sono una grandissima fan del cioccolato, e non è decisamente un ingrediente macrobiotico, riconosco che in alcune situazioni ci vuole! 🙂 … Dunque, cioccolato sia! … Sì ma come?!
Ho pensato ad una base al cacao, io ho usato un cacao speciale, che arriva direttamente dai caraibi (me lo ha portato un’amica da Santo Domingo)! … Naturalmente non pretendo che usiate questo, vi concedo di usare un cacao di buona qualità, meglio se bio e rigorosamente puro, senza zuccheri aggiunti 😉
Per la farcitura ho pensato ad una crema tipo cheese cake ma naturalmente senza cheese, con tofu, aromatizzato al tahin (la favolosa crema di sesamo ricchissima di calcio, vitamine del gruppo B, sali minerali, acidi grassi polinsaturi omega-3, che si può usare sia in preparazioni salate che dolci).
Infine arriviamo alla finitura, al pezzo forte, un sottile strato di ganache lucida al ciccolato extra fondente!

Et voilà il nostro dolce è pronto. 🙂 Vi consiglio di prepararlo il giorno prima, almeno fino alla farcitura. Provatelo e fatemi sapere se vi è piaciuto.

torta sezione

Naturalmente potete fare delle modifiche ad esempio lo strato di finitura potrebbe essere una confettura (senza zuccheri aggiunti) al lampone e se fosse stagione guarnire la torta con frutti di bosco freschi.

Mamma mia quanto ho scritto, spero di non avervi annoiato … e ora vediamo come si fa!

Ingredienti (tortiera da 28cm, 12-14 porzioni):
BASE
½ T Farina 0
1/3 T Farina 2
1/3 T Farina Farro Integrale- Farina di Riso Integrale
1/3 Farina Mandorle
2 C Colmi di Cacao
1/3 T Olio di Girasole
1/3 T Malto di Riso abbondante
1/3 T Sciroppo d’Acero
1/2c Lievito Naturale (Cremor Tartaro)

CREMA FARCITURA
400g Tofu Vellutato
500ml Latte di Soia
2 C Malto di Riso
2c Sciroppo d’Agave
3c Colmi Amido di Mais
3c Rasi Agar Agar
Portare a 1L
3c Tahin

FINITURA
100g Cioccolato Fondente 70%
50ml H2O
50ml Panna di Soia
1,5c Sciroppo d’Agave

Legenda:
T = tazza
C = cucchiaio
c = cucchiaino

Come si procede:
In un bacinella unire tutti gli ingredienti secchi, mescolare, quindi unire gli ingredienti liquidi e impastare fino ad ottenere un palla morbida ma compatta. avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare per almeno 30-40 min.
Rivestire il fondo di una tortiera a cerniera di 28cm di diametro con la carta forno e con le mani stendere uno strato abbastanza sottile di pasta fino ad ottenere una base omogenea di circa mezzo centimetro, senza bordi. Bucherellare con i rebbi di una forchetta e cuocere in forno preriscaldato a 220C, per 7-8 min a 180C.
La base sarà ancora morbida. Lasciare raffreddare.
Nel frattempo in un bicchiere per frullatore ad immersione emulsionare il tofu vellutato, il malto, lo sciroppo d’agave e un po’ di latte, aggiungere l’amido e l’agar agar e mescolare nuovamente col minipimer. Trasferire in una pentola, usare il restante latte di soia per raccogliere il contenuto del bicchiere e mescolare con una frusta fino a ebollizione, aggiungere il tahin e portare nuovamente a ebollizione, quindi spegnere il fuoco.
Versare la crema calda sulla base e lasciare raffreddare a temperatura ambiente, quindi trasferire in frigo per alcune ore o per tutta la notte.
Preparare la ganache scaldando la panna in un pentolino, ma non portarla ebollizione, quindi sciogliervi il cioccolato a cubetti, aggiungere un pochino di sciroppo d’agave, mescolare bene, si deve formare una crema liscia e lucida, state attenti alla temperatura del cioccolato e spegnare il fuoco. In questo caso non montiamo la ganache perché la usiamo tipo glassa, quindi non serve farla raffreddare.
Versare subito sulla torta e lasciare solidificare in frigo. Fate attenzione che la torta sia in piano ed attenti alle increspature.

Finalmente ci siamo, la torta è pronta per lasciare i vostri ospiti con l’acquolina in bocca!

Dato che siamo prossimi a San Valentino, se l’idea di una cenetta romantica a lume d candela nella tranquillità del vostro salotto vi stuzzica, questo dolce ne sarebbe la perfetta conclusione, preparato in monoporzione, magari a forma di cuore! 🙂

SavedPicture-201528113845.jpg

P.S. Nella crema della farcitura ho messo un po’ di sciroppo d’agave perchè dolcifica più del malto (così ho bilanciato i liquidi) e perché ha un colore quasi trasparente che non altera il colore della crema (volevo restasse chiara).

 

Piatto: dessert
Difficoltà: media
Tempo: 60 min (più tempo raffreddamento)

Un pensiero riguardo “La Mia Torta di Compleanno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.