E’ Natale e ho pensato di raccontarvi la storia d questa ricetta! 🙂 Auguri!
È bello incontrare nuove persone ed è ancora più emozionante quando queste ti sorprendono. Di solito succede per caso come in questo caso mangiando una fetta di torta! Questa ricetta infatti non è mia ma è un gentile regalo! Un sabato mattina, in giro in bicicletta per Milano con mio marito, dopo aver fatto qualche commissione ecco che giunge l’ora di pranzo e, trovandoci nelle vicinanze, siamo andati a mangiare al Centro Botanico (Cesare Correnti) dove, tra le altre cose, ho assaggiato questa torta, dall’apparenza semplice ma con un gusto e una morbidezza vellutata sorprendente. Dovevo scoprire il suo segreto! Sono quindi andata dal cuoco per carpire qualche informazione. Ed ecco la sorpresa, il cuoco non solo mi ha raccontato di questa torta ma mi ha dato la ricetta! A quel punto, non ve lo devo neanche dire, nel mio carrello c’erano gli ingredienti per ripetere questa meraviglia anche a casa … ed ora eccola qui per condividerla con voi!
Ingrediente decisamente insolito e speciale la farina di grano germogliato che, rispetto al chicco di grano classico, contiene un ridotto quantitativo di amido e di glutine ed è più facile da digerire per la presenza di amminoacidi che si producono con la trasformazione degli zuccheri durante la germinazione. Per questi motivi è adatta anche alle diete ipoglicemiche … anche se questa versione con il cioccolato non è decisamente ipoglicemica! 😉
Ingredienti:
Per la base:
1,5 tazze di farina di grano germogliato
3/4 tazza di malto di riso
10g bicarbonato
2 cucchiai di cacao amaro
75ml olio di mais
300g yogurt di soia
Per la glassa:
50g cioccolato fondente al 75%
2 cucchiai di cacao amaro
1/2 cucchiaio di amido di mais
2 cucchiai di malto di riso
latte di soia q.b
Come si procede:
Preriscaldare il forno a 220°C. In una terrina unire tutti gli ingredienti secchi, mentre in un bicchiere per frullatore quelli liquidi quindi miscelare con minipimer fino ad ottenere una emulsione omogenea, quindi versare negli ingredienti secchi e con un cucchiaio di legno mescolare fino ad ottenere un composto morbido. Versare l’impasto in una teglia da forno da 24cm (meglio se con la con la cerniera) unta e infarinata.
Cuocere a 220°C per 5 minuti quindi proseguire la cottura per 20 minuti a 180°C. Controllare la cottura con uno stecchino che deve uscire pulito anche se la torta deve restare morbida e non troppo asciutta.
Preparare la glassa sciogliendo il cioccolato con qualche cucchiaio di latte di soia, aggiungere il cacao in polvere e l’amido di mais, fare sobbollire per addensare, quindi aggiungere il malto. Lasciare leggermente intiepidire quindi ricoprire generosamente la torta e fare raffreddare.
Servire delle fette generose a chi volete voi … di sicuro persone speciali! 🙂 … Buon Natale!
Difficoltà: semplice
Tempo: 45 min.
Piatto: dessert
Buongiorno Maura e grazie! Sembra davvero appetitosa, come molte altre tue ricette…Auguri anche se in ritardo e buon 2015. Patrizia