Io adoro i carciofi preprati un po’ in tutti i modi, però trovo che quelli con le spine siano più saporiti … forse perchè sono la qualità titpica della Liguria! 😉
I carciofi sono ancora una di quelle poche verdure che si trovano solo quando è stagione, qunidi in questo periodo ne approfitto! 🙂
Questa è una ricetta semplicissima ma quando trovate dei bei carciofi teneri è uno dei modi per non perdere nessuna delle loro proprietà nutritive.
Il segreto delle virtù del carciofo risiede nella cinarina, la sostanza aromatica che gli conferisce il caratteristico sapore amaro e molte delle sue proprietà benefiche e terapeutiche, che però vengono disattivate dalla cottura, per questo motivo è meglio consumarlo crudo. Il carciofo è ricco di potassio e sali di ferro, mentre ha uno scarso contenuto a livello di vitamine. Troviamo poi alcuni zuccheri consentiti ai diabetici, come mannite e inulina e altri minerali come rame, zinco, sodio, fosforo e manganese. L’organo che trae maggior beneficio dalle proprietà del carciofo è il fegato; la cinarina favorisce la diuresi e la secrezione biliare e grazie alla presenza di inulina permette di abbassare i livelli di colesterolo; inoltre, nel cuore del carciofo è presente un acido clorogenico, antiossidante, che è in grado di prevenire malattie arteriosclerotiche e cardiovascolari.
Tanti validi motivi per magiare una bella insalitina fresca di carciofi, che ne dite?!! 🙂
Ingredienti (per 2 persone):
3 carciofi interi
1 limone
olio evo
sale
pepe
Come si procede:
In una bacinella mettere un po’ d’acqua e il succo di mezzo limone, servirà per non fare annerire i carciofi mentre li puliamo.
Eliminare le foglie più esterne del carciofo, circa 3 giri di foglie, quindi taglaire via le punte con le spine, infine tagliare a metà ed immegere nell’acqua e limone. Proseguire con gli altri carciofi nello stesso modo. Quindi tagliare i carciofi a fettine sottili e disporle su un piatto da portata, salare, condire con succo di limone e olio, spolverare con il pepe … et voilà insalata è pronta per essere gustata!
Dato che il carciofo è nel succo di limone potete preparare l’insalata anche qualche ora prima senza il rischio che i carciofi anneriscano! 😉
Piatto: antipasto
Difficoltà: semplic(issima)
Tempo: 15 min.
deliziosi..provati….presto presto ancora!!;)che poi passa la stagione del carciofo o arriva?
il carciofo è passato (come stagione)
anche amme piace l’insalata di carciofi!!
uèèè , non sarà mica che i piatti migliori li tieni x il tuo maritozzo? :-\
Eh sì hai ragione ormai la stagione sta finendo, devi aspettare fino all’anno prossimo! … ma nel feattempo ti preparerò altri manicaretti! 🙂