Wow! Non avevo scelta! Di fronte allo spettacolo di verdure colorate, profumate e, a quanto pare, anche biologiche, sul banco delle verdure fresche del supermercato ho fatto incetta: borrage, fiori di zucca, erbette, zucchine, peperoni rossi e gialli, cipolle, basilico super profumato, tutte nella mia magica borsa della spesa! … insomma tutto l’occorrente per fare delle santuose verdure ripiene.
Appena arrivata a casa mi sono messa subito all’opera, perchè ci vuole un po’ di tempo … quindi cominciamo subito col pulire borrage ed erbette…
Questa ricetta nella versione originale Ligure (riviera di ponente!) prevede un po’ di prosciutto nel ripeino, ma io faccio una versione vegetariana, mi sono concessa solo un po’ di parmiggiano … ma veramente poco!
In compenso con queste verdure facciamo il pieno di sali minerali (purtroppo le vitamine ce le giochiamo con la cottura al forno! 😦 ).
Per l’estate è un gustosa e colorata idea sia come antipasto che come secondo, a seconda di quanto è generosa la porzione! 🙂
Io adoro le verdure ripiene sia perchè sono buonissime sia perchè “la mia mamma” che ancora oggi, quando vado a trovarla, me le fa trovare calde, profumate e “vegetariane” … ed io, neanche a drlo, ne faccio immancabilmente una scorpacciata! 🙂
Igredienti:
5 zucchine grandi
4 cipolle medie-grandi
2 peperoni
12 fiori di zucca
Ripieno:
300g erbette
300g di borragine (se non le trovate vanno bene anche le rbette, questo caso ne usate 600g)
2 zucchine medie
2 cipolle medie
2 rami abbondanti di basilico
40g parmigiano grattugiato
sale
noce moscata a piacere
q.b. pane secco o pane grattato
2 cucchiai olio evo
Come si procede:
Preparare prima le verdure da farcire. Mondare le zucchine tagliarle in 3-4 pezzi e scottarle (appena l’acqua bolle spegnere il fuoco). Tagliare i peperoni seguendo i costoni e quindi a metà; questa è misura finale da riempire. Pelare le cipolle e taglialre a metà. Mettere peperoni e cipolle nella stessa pentola e scottarle.
Per il ripeno, in una ampia padella versare l’olio e fare appassire la cipolla a fettine, quindi aggiungere borrage e erbette pulite e tagliate a striscioline; cuocere a fuoco medio-basso con coperchio, a metà cottura aggiungere 2 zucchine grattugiate e cuocere altri per 6-7 minuti.
Preparare la leccarda del forno e disporvi le verdure da riempire: tagliare a metà i cilindri di zucchina, eliminare la parte centrale (che unimamo al resto del ripieno), mettere le zucchine in fila una acconto all’altra; fare la stessa cosa con fiori di zucca (crudi, a cui abbiamo tolto il pistillo giallo interno), peperoni e cipolle (da ogni mezza cipolla ricavare 2 parti da farcire ciascuna di 2-3 foglie di cipolla; la parte centrale la aggungiamo al resto del ripieno). Se occorre, allestire una seconda teglia per le verdure.
Mettere le verdure stufate, i ritagli ed il basilico fresco in un ampio contenitore e ridurre in crema con frullatore ad immersione. Se il composto è troppo liquido aggiungere pan grattato quanto basta, quindi unire il parmigiano la noce moscata ed aggiustare di sale; mescolare bene fino ad ottenere un composto morbido. Con l’aiuto di una sac à poche farcire le verdure, spolverarle con pan grattato e passare un filo d’olio. Cuoccere in forno caldo a 200-210°C per circa 20 min. finchè le verdure sono dorate. Servire tiepide! Una vera specialità! 🙂
Difficoltà: Media
Tempo: 120 min.
Piatto: secondo
…beh!!!..che spettacolo…!!!