Contorni · Ricette Vegan · Secondi

Barchette di zucchine ripiene


SavedPicture-2014615215542.jpg

Come penso molti di voi, finalmente anche io sono in vacanza! … Quest’anno abbiamo (si fa per dire … in realtà ho) deciso per il relax assoluto e abbiamo scelto la  Maremma Toscana per goderci la natura e ritrovare dei ritmi che normalmente durante l’anno, soprattutto se si vive in una città, non ci sono concessi o è difficile concedersi! (a volte dipende anche da noi costruirci una vita frenetica! )

Comunque tornando alle vacanze … ho un po’ di arretrati, nelle  scorse settimane ho cucinato molto ma non sono riuscita a stare dietro alla condivisione dei miei esperimenti e quindi approfittando della calma e della tranquillità del luogo in cui mi trovo facilmente in questi giorni vi racconterò cosa ho combinato nel mese di luglio! 🙂

Spero che avrete voglia di leggermi, magari durante una pausa dal mare o per trarre ispirazione per una cena estiva tra amici!

Le verdure al forno sono molto legate alla mia origine (vedi anche verdure ripiene alla ligure) e per me sono un vero “must” dell’estate, anche se a volte in questa stagione non è sempre facile decidere di  accendere il forno! Quest’anno, un’aspetto positivo di questa estate un po’ pazza e non troppo calda è che ci rende più accessibile usarlo per cucinare! 🙂

La ricetta che vi presento è molto semplice, con ingredienti tutti di stagione e come sempre con qualche contaminazione “orientale”, anche se è più nelle parole degli ingredienti che nel gusto!

Ingredienti (4 porzioni):
4 zucchine grosse (tipo verde chiaro panciute)
1 panetto di tofu (200g)
2 carote
1/2 daikon piccolo
2 cipollotti
200g erbette scottate
2 cucchiai olio evo
1 cucchiaio di shiro miso (miso bianco)
sale
noce moscata (facoltativa)
pan grattato q.b.

 

Come si procede:
Mondare le zucchine, lasciarle intere e sbollentarle per un minuto in acqua salata, scolarle e lasciarle raffreddare.
Nel frattempo scaldare l’olio in una padella e dorare i cipollotti tagliati a dadini, quindi aggiungere le carote e il daikon a cubetti e cuocere per 4-5min., a questo punto sbriciolare il tofu e continuare la cottura, infine inserire anche le erbette già scottate, tagliate finemente al coltello e terminare la cottura dopo altri 2-3 min.
Lasciare intiepidire ed aggiungere lo shiro miso, la noce moscata (se desiderate) e aggiustare di sale. Le verdure probabilmente avranno rilasciato un po’ di liquido, quindi aggiungere del pan grattato fino a una consistenza morbida ma non troppo asciutta.

Tagliare le zucchine per la lunghezza ed eliminare la parte centrale che unirete alla padella con il ripieno appena cucinato. Con un minipimer frullare grossolanamente il ripieno, ottenendo un impasto abbastanza omogeneo.
Farcire le barchette di zucchine con abbondate ripieno e cospargerle con semi di sesamo, che doneranno una nota croccante e un piacevole sapore.
Cuocere al forno per circa 20 min. a 180°C, se necessario alzare la temperatura a 200°C per dorare bene.
Gustare le barchette tiepide o fredde (temperatura ambiente) … Sono un ottimo secondo estivo!

 

Difficoltà: semplice
Tempo: 45min.
Piatto: secondo

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.