Ricette

Torta: Estiva Delizia (senza forno)


SavedPicture-2013623201151.jpg

D’estate l’idea di accendere il forno per soddisfare la voglia di un dolcetto ci fa venire subito caldo?
Che peccato! 😦 … ma con la ricetta di oggi nessuna rinuncia, anzi ogni giorno avrete voglia di farne una nuova. Questa ricetta l’ho imparata ad un corso di dolci vegani da Serena Bivona, cuoca di cucina naturale, ed io l’ho un po’ personalizzata … cosa che ovviamente potrete, anzi dovrete, fare anche voi!
Caratterisitiche particolari di questa torta? E’ fatta non solo senza forno ma anche senza zucchero, uova, olio … curiosi?

Ingredienti (per una tortiera da 24-26cm):
200g cous cous (meglio se integrale)
100ml succo di sambuco o mela limpido
1 mela
manciata di uvetta
4 prugne secche
2 cucchiai di malto (facoltativo)
2,5 cucchiai di crema di mandorle
1/2 cucchiaino di kuzu o arrow root o amido
Cannella
Nocciole e pistacchi tostati e tritati in granella

Come si procede:
Fare ammorbidire le prugne e l’uvetta nel succo di sambuco.
Nel frattempo fare bollire l’acqua per il cous cous (1,8 volumi rispetto al peso), se volete rendere il cuos cous più dolce potete usare del succo di mela.
Versare il cous cous crudo nella teglia unta con olio evo, livellatelo e versare sopra l’acqua bollente (o il succo), coprire e lasciare riposare per 10-15 min.
Per la crema: unire prugne, uvetta, crema di mandorle, malto e un po’ di succo di sambuco di ammollo e frullare fino ad ottenere una morbida crema.
In un pentolino mettere un pochino di acqua sul fondo, tagliare la mela a fettine, unire la cannella (a piacere) e cuocere a fuoco lento per circa 5-10 min. Stemperare l’arrow root/kuzu in un po’ di succo di sambuco a temperatura ambiente, quindi unire alle mele e mescolare, si formerà una crema vellutata, se vedete che è troppo densa aggiungere ancora un’ po di succo o di acqua.
Scopriamo il cous cous, che si sarà espanso, quindi con le mani schiacciamolo bene in modo da renderlo compatto. Quindi stendere sopra la crema fatta con prugne e uvetta, poi aggiungere le mele con la cannella ed infine decorare con la granella di nocciole e pistacchi. Lasciare riposare in frigo per circa un’ora. Quindi tagliare a fette e servire! … Deliziosa!
Potete inventare mille altrnative ad esempio con frutta fresca tipo crostata di frutta o con crema al cioccolato … insomma libero sfogo alla fantasia! 🙂 … buona anzi deliziosa estate! 🙂

Difficoltà: semplice
Tempo: 40 min
Piatto: dessert

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.