Dessert · Ricette · Ricette Vegan

Chiacchiere Vegane … upgrade!


Dopo tanto tempo, quest’anno ho deciso di fare le chiacchiere per Carnevale e quindi sono andata a riprendere la mia ricetta … di qualche anno fa … ma i sono resa conto che non è adeguata a come cucino oggi! Ho deciso di lasciarla sul blog per farvi vedere la mia evoluzione, e per lasciarvi un’altra alternativa in caso foste all’inizio del vostro percorso.
Capita anche a voi di cambiare le ricette o scoprire che vostre vecchie ricette oggi non vi rappresentano più?!
A me sì, anche perchè non mi capita spesso di ripetere le mie ricette! 😉

Quindi ecco le mie chiacchiere vegan – upgrade! 💗

Ingredienti (per circa 15-20 chiacchiere):
150g Farina2 macinata a pietra (meglio se di grani antichi)
50gr Farina di avena integrale
25g Farina di Riso integrale
1 limone scorza e 1/2 succo
1 arancia scorza
8g lievito istantaneo per dolci con cremor tartaro oppure 1/2 cucchiaino d bicarbonato
Pizzico di sale
25g Olio evo
30-40g Malo di riso
30-40g Succo di mela (q.b)
2C grappa – opzionale
1c Aceto di mele (per attivare bicarbonato)

Come si procede:

  • In una ampia ciotola setacciare le farine e unire gli altri ingredienti secchi.
  • In un bicchiere graduato emulsionare gli ingredienti liquidi, non aggiungere tutto il succo di mela ed aggiungerli ai secchi.
  • Impastare e se necessario aggiungere il succo tenuto da parte. Si deve formare un impasto morbido un po’ appiccicoso. Facoltativo avvolgerlo nella pellicola e lasciare riposare in frigo per circa 30-40min.
  • Stendere la sfoglia molto sottile circa 2mm aiutandosi con 2 fogli di carta forno oppure spolverando di farina.
  • Con una rotella tagliapasta tagliare la sfoglia a losanghe e fare 1 o 2 tagli nel mezzo.
  • Trasferire su una placca da forno rivestita di carta da forno e cuocere in forno caldo a 180°C per 6-7min. Devono restare chiare ma non morbide quando si tirano fuori dal forno.
  • Lasciare raffreddare a scelta: 1) polverare con farina di cocco per simulare l’effetto dello zucchero a velo, a piacere prima si possono laccare con una miscela di acqua-malto usando un pennello; 2) decorare con cioccolato extrafondente fuso.
  • Io una piccola parte le ho fritte, in olio di girasole alto oleico … buone anche così … ma ormai io le preferisco al forno! 😅😋
  • Quindi … voilà, super fragranti … gustatele come preferite!

L’idea in più: potete usare questo impasto per fare dei ravioli dolci ripieni di crema o composta di frutta e poi cuocerli al forno o fritti! Davvero golosi 😋🎊

Piatto: dessert
Difficoltà: media
Tempo: 30min (senza riposo in frigo)

Se non riesci a trovare alcuni ingredienti puoi ordinarli online su Macrolibrarsi, trovi già i link sui prodotti nella lista ingredienti.
Inserendo il codice partner 7300 (fase 4 del vostro carrello), puoi aiutarmi a sostenere il blog, ricambiando la condivisione gratuita di ricette e consigli.
Grazie!

Un pensiero riguardo “Chiacchiere Vegane … upgrade!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.