Contorni · gluten free · Ricette · Ricette Vegan

Cardo gobbo in besciamella-veg


Mi piace scoprire e scovare al mercato le specialità di stagione! Tra queste, tipici dell’inverno i cardi!
Io li avevo provati una volta … e ho detto mai più!!! Perche?? Li ho trovati impegnativi da pulire e amarissimi!!!

Però mi piace dare una seconda chance! e al mercato ho trovato il Cardo Gobbo? Lo conosci?
E’ molto diverso dal classico cardo verde! E’ bianco, dolce e tenero! 😉💗
Dal punto di vista nutrizionale i cardi contengono una buona quantità di fibre, vitamine del gruppo B e sali minerali.

Sai perchè si chiama così? Il Cardo Gobbo a differenza degli altri cardi resta bianco perchè viene fatto crescere sottoterra, le piante ancora giovani vengono coperte di terra, lasciando fuori solo un piccolo ciuffetto. In questo modo la pianta non diventa verde perchè non è esposta al sole e il sapore resta dolce. Inoltre non si formano nè spine nè parti coriacee e quindi non solo si mangia tutto ma è anche molto rapido da pulire.
Ah la pianta naturalmente cerca di uscire al sole e per questo spingendo si forma la classica gobba che gli dà il nome!

In Piemonte è molto apprezzato e viene accompagnato alla bagna cauda oppure cucinato in besciamella. Io ve lo propongo in questa seconda versione ma veg! 😋

Se mi chiedete ora cosa ne penso dei cardi … dico: il cardo gobbo è super approvato!

Ecco la mia ricetta

Ingredienti (dose 2-3 persone):
1 cardo gobbo (250g circa)
1 cucchiaio Farina2 macinata a pietra (meglio se di grani antichi)
2 cucchiai Olio evo
150ml bevanda vegetale naturale (soia, aveva, mandorla)
150ml acqua
Parmigiano veg oppure gomasio e pangrattato
Noce moscata
Sale m.i.

Come si procede:

  • Mondare il cardo, separare le coste dalla base, eliminare eventuali fili sulle coste esterne.
  • Lessare in acqua salata per 5 min.
  • Nel frattempo preparare la besciamella. Portare al bollore i liquidi in un pentolino.
    Stemperare in un ciotolino la farina con l’olio. Al bollore unire ai liquidi mescolare subito con una frusta. Insaporire con sale e noce moscata. Cuocere un paio di minuti e spegnere il fuoco.
  • In una pirofila fare unostrato leggero di besciamella, disporre i cardi scottati e coprire con la besciamella restante. Infine spolverare con parmigiano-veg (fatto con semi, frutta a guscio e sale) oppure con gomasio o pangrattato.
  • Gratinare in forno caldo a 180°C per 10-15 min, se necessario completare con 2-3 min di grill.
  • Servire tiepido in accopagnamento a burger di legumi o piatto con tempeh o tofu.

Se provate la mia ricetta fatemi sapere se vi è piaciuta. 🤗

Piatto: contorno
Difficoltà: semplice
Tempo: 25min

Se non riesci a trovare alcuni ingredienti puoi ordinarli online su Macrolibrarsi, trovi già i link sui prodotti nella lista ingredienti.
Inserendo il codice partner 7300 (fase 4 del vostro carrello), puoi aiutarmi a sostenere il blog, ricambiando la condivisione gratuita di ricette e consigli.
Grazie!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.