Ciao! eccomi o meglio dire … ri-eccomi! … Spero stiate tutti bene e che vi sia anche un po’ mancata 😉
Qualche settimana fa ho realizzato questa ricetta pensando proprio al periodo delle feste perché abbiamo tutti voglia sia di coccolarci che di stupire i nostri ospiti con ricette insolite ma senza passare ore e ore ai fornelli. 😉
Questa ricetta è un ottimo secondo, ricco di proteine e senza colesterolo, grazie all’utilizzo del tempeh, un alimento a base di soia fermentata molto digeribile. Il tempeh si può insaporire in vari modi facendolo marinare per diverse ore, e per ottimizzare i tempi io suggerisco di prepararlo la sera prima e lasciarlo nella marinata tutta la notte. Per rendere il piatto adatto all’occasione ho pensato di usare dei fogli di carta di riso per fare pacchettini croccanti farciti di tempeh e castagne. Come contorno di accompagnamento suggerisco una crema di cipolle bianche cotte con il metodo del nitukè, ovvero una doppia cottura in cui dapprima le verdure si saltano e poi si stufano in seguito all’aggiunta del sale, sfruttando l’acqua di vegetazione delle verdure stesse. Uno stile di cottura della tradizione orientale molto Yang dal punto di vista energetico e molto adatto a questo periodo dell’anno perchè dà forza e calore. Inoltre grazie alla lunga cottura le cipolle diventeranno dolcissime e molto digeribili. Infine come guarnizione, semplice ma di effetto, usiamo dei chicchi di melograno che donano eleganza e allegria!
Beh direi che conviene passare alla parte pratica! 🙂
Ingredienti (per 4-5 persone):
120g Castagne cotte
150g Tempeh
2 scalogno
8-10 fogli Carta di riso
2 Cipolle bianche medie-grandi
Olio evo
Sale
Marinata:
5C Latte soia
5C Salsa di soia (shoyu)
5C Acqua
3C Olio evo
2C Sciroppo di riso
1C senape
Aromi (rosmarino 1 rametto, alloro e salvia 3-4 foglie, aglio 3 spicchi, bacche ginepro 10)
Come si procede:
- Tagliare il tempeh a pezzetti di circa 3cm (rettangoli, cubetti, traingoli, etc..)
- In un contenitore largo e basso versare gli ingredienti della marinatura, mescolarli, quindi aggiungere il tempeh e coprirlo con il liquido. Lasciare a marinare per circa 40-45 min, oppure tutta notte in frigo. Ogni tanto mescolare il tempeh in modo che tutti i pezzi si insaporiscano.
- In una padella saltare lo scalogno, aggiungere il tempeh e farlo rosolare su tutti i lati, quindi aggiungere anche le castagne.
- Filtrare la marinata e aggiungerla al tempeh, abbassare il fuoco e cuocere finchè il liquido sarà quasi completamente ristretto.
- In un piatto fondo e largo mettere dell’acqua per ammorbidire i fogli di carta di riso.
- Quando i fogli si sono morbiditi prendere 2 fogli e sovrapporli, al centro mettere qualche pezzetto di tempeh e castagne un po’ di condimento. Avvolgere la carta di riso tipo fagottino e chiudere con dello spago per alimenti o uno stecchino di legno o con un filo di erba cipollina.
- Traferire i fagottini su una placca rivestita di carta da forno, spennellare d’olio i fagottini e cuocere in forno caldo a 180°C per 15-20 min finchè saranno dorati e croccanti.
- Nel frattempo affettare finemente le cipolle con una mandolina.
- Scaldare 2 cucchiai d’olio evo, saltare le cipolle finchè morbide, quindi salare abbassare il fuoco, coprire e cuocere per 25-30 min. Le cipolle risulteranno molto morbide. Se è presente troppo liquido togliere il coperchio e lasciare evaporare a fuoco vivace.
- Con un minipimer frullare in crema il condimento con pezzetti di castagne avanzato nella padella.
- Servire i fagottini caldi e croccanti su un letto di crema di cipolle, un cucchiaio di crema di castagne, qualche pezzetto di castagna e infine guarnire con chicchi di melograno.
Piatto: secondo
Tempo: 1 ora (escluso il tempo delle marinatura)
Difficoltà: semplice