In attesa delle feste quest’anno mi sono sbizzarrita a sfornare biscotti per tutti gusti e di tanti gusti per preparare piccoli regali per amici, partecipanti ai miei corsi, altri fortunati capitati nel posto giusto al momento giusto! 😉
Il profumo delle spezie fa subito natale e vi assicuro che non solo la casa ma anche voi profumerete come una pasticceria!
Naturalmente oltre a cercare di fare dei biscotti buoni ci sono alcune regole che i mei biscotti rispettano sempre, ovvero niente farine raffinate, niente latte-uova-burro e niente zucchero … con cosa li facciamo? Tranquilli ingredienti ne abbiamo a bizzeffe! 🙂
La dose che vi propongo è di circa 250g di farina e consente di fare 20-25 biscotti a seconda della dimensione. Io ho scelto forme diverse, dal fiocco di neve all’omino di zenzero, ma voi potete usare le forme che vi piacciono di più. Naturalmente anche le decorazioni hanno certe regole ovvero niente glassa di zucchero, per cui la cosa più semplice è usare cioccolato extra-fondente fuso.
Non vi nascondo che non saprei dire quali sono i miei favoriti … anzi vi lascio tutte le ricette e così poi me lo direte voi! 🙂
Ingredienti (per 20-25 biscotti per ciascun tipo):
Biscotti cacao-nocciole-cannella
130g farina 2
70g farro integrale
30g nocciole tritate in farina
25g cacao amaro
20g cioccolato extra-fondente fuso
65g olio di mais
140g malto di riso
6g lievito biologico per dolci
1c cannella
pizzico di sale
q.b. tè kukicha o earl grey
Biscotti mais-limone-semi di papavero
180g farina 2
70g mais fioretto
70g olio di mais
140g malto di riso
6g lievito biologico per dolci
1,5c semi di papavero
1/4c vaniglia in polvere
1 limone scorza
1/4c curcuma
pizzico di sale
q.b. succo di mela e 1/2 succo d limone
Biscotti zenzero e arancia
180g farina 2
50g farina integrale di riso
30g farina integrale gentil rosso
65g olio di mais
140g malto di riso
6g lievito biologico per dolci
1 arancia scorza
1 e ½ c zenzero in polvere
pizzico di sale
q.b. succo di arancia
Biscotti cocco e petali di rosa
150g farina 2
40g cocco rapè
20g farina di cocco
35g mandorle pelate tritate in farina
15g petali di rosa
70g olio di mais
140g malto di riso
6g lievito biologico per dolci
1/4 vaniglia in polvere
pizzico di sale
q.b. latte vegetale (soia, riso o avena)
Come si procede:
In una ciotola setacciare le farine e aggiungere gli ingredienti secchi e il sale.
In un bicchiere graduato unire l’olio e il malto, mescolare con una frusta e unire agli ingredienti secchi.
Impastare e aggiungere un po’ di liquido (circa 2-4 cucchiai) a seconda della ricetta tanto quanto basta per avere un impasto che non si sbricioli. L’impasto risulterà omogeneo ma piuttosto morbido.
Avvolgere l’impasto nella pellicola e riporre in frigo per almeno 40min.
Il mio suggerimento è di preparare l’impasto la sera prima e lasciarlo in frigo, in questo modo gli ingredienti si amalgamano e gli aromi si sprigionano e insaporiscono uniformemente tutto l’impasto.
Con l’aiuto di due fogli di carta forno e di un mattarello stendere la frolla a circa mezzo centimetro abbondante di spessore.
Scegliere la forma desiderata per i biscotti e adagiarli delicatamente su una placca rivestita di carta forno. Rimpastare gli avanzi di pasta e ritagliare altri biscotti fino ad esaurimento della frolla.
Cuocere in forno preriscaldato a 170-180°C per circa 6 minuti. I biscotti saranno un po’ gonfi, appena dorati e ancora morbidi. Non toccare i biscotti e lasciarli raffreddare.
Quando saranno ben freddi saranno anche duri e si può procedere con la decorazione o l’impacchettamento … o semplicemente li possiamo mangiare accompagnati da un bel tè! 😉
Conservare in un barattolo di vetro o di metallo.