Dessert · gluten free · Ricette · Ricette Vegan

Muffin Romantici Gluten Free


2015-10-24 22.11.38

Durante le feste natalizie di sicuro una cosa che non manca sono i dolci … sarà per il clima di festa, sarà per la convivialità familiare, sarà per la voglia di sentire nell’aria di casa quel buon profumo … sarà per … ogni scusa è buona 🙂 …
E così mi sono sbizzarrita, cercando delle alternative golose ai classici dolci ma con un’attenzione speciale agli ingredienti, per non far mancare il piacere di un buon dessert senza eccedere con zuccheri e quant’altro … insomma dei buoni e sani dolci vegani belli da vedere e appaganti da gustare! 🙂 In più ho voluto anche fare qualcosa senza glutine per coloro che hanno intolleranze o allergie. Ecco quindi una doppia ricetta per dei muffin con pochissimi zuccheri, tanta frutta secca e sì un piccolo fuori stagione, ma pricipalmente come decorazione, perchè il colore e la forma dei lamponi freschi danno proprio un tocco di festa a cui non ho saputo rinunciare! 🙂

Per diminuire l’uso di zuccheri semplici nelle preparazioni, il segreto è integrare negli ingredienti della frutta secca, io oltre alla classica uvetta (che quasi sicuramente tutti abbiamo in casa) ho usato anche delle albicocche secche (mi raccomando non candite, ovvero devono essere senza zucchero aggiunto), un’altra opzione sono i fichi secchi o i datteri ma vi consiglio di usarli più sporadicamente perchè molto dolci, ovvero più ricchi di zuccheri 😉
Un altro trucco per ridurre lo zucchero è di usare del latte vegetale a base di cereali, ad esempio sono molto adatti sia il latte di riso che di miglio (usato in questa preparazione), entrambi senza glutine ed adatti anche per chi ha problemi di celiachia.

Per i celiaci l’ostacolo più importante è il rischio di contaminazioni da glutine, per questo è importante usare e segnalare nelle ricette alimenti che siano certificati Gluten Free, contraddistinti dal simbolo della spiga barrata sulla confezione o dalla esplicita dicitura “non contiene glutine”. Purtroppo molti degli alimenti, soprattutto quelli lavorati, seppur a base di prodotti senza glutine vengono trattati in stabilimenti misti e quindi riportano la dicitura “può contenere tracce di glutine”, questo indica che il prodotto NON è sicuro per i celiaci.

Dopo questi piccoli consigli direi che siamo pronti per andare in cucina e divertici un po’! 🙂

Ingredienti:
Versione Gluten Free
(per circa 8 muffin)
1,5 T Mix per dolci gluten free Leila
1/3T Olio girasole deodorato
1/3T Latte di miglio gluten free Isola Bio
1/4T sciroppo d’acero
3 Albicocche secche
1/2 Manciata di uvetta
15 Lamponi freschi
1/2 bustina cremor tartato gluten free BioVegan
Una punta di cucchiaino di vaniglia in polvere
Pizzico di sale
Acqua q.b.

Versione classica (con glutine) (per circa 8 muffin)
1/2T Farina “0”
1/2T Farina di farro integrale
1/3T Farina di orzo integrale
1/3 Farina di riso integrale
Per gli altri ingredienti vedi sopra, se l’impasto fosse troppo solido aggiungere un po’ di latte di miglio.

2015-10-24 22.37.55

Come si procede:
Naturalmente per le due preparazioni si procede in parallelo usando contenitori e strumenti dedicati.
Preriscaldare il forno al 180°C.
In una terrina versare gli ingredienti secchi, farine, vaniglia, lievito e pizzico di sale, e mescolarli con una frusta. In un mixer frullare con un pochino d’acqua la frutta secca e ridurla in crema, quindi aggiungere gli altri ingredienti liquidi, olio, sciroppo d’acero e latte ed emulsionarli (questo renderà l’impasto più spumoso e leggero). Incorporare gli ingredienti liquidi agli ingredienti secchi, mescolare con una paletta finchè l’impasto diventa omogeneo e morbido, se volete potete aggiungere 10-12 lamponi a pezzetti. Preparare dei pirottini di carta ed alloggiarli in stampini di silicone o nella teglia per muffin, per distinguere le due preparazoni usate pirottini di colori diversi. Con l’aiuto di due cucchiai riempire i pirottini di circa 2/3 e decorare con metà lampone dando una forma a cuore! 🙂

2015-10-24 22.37.15

Cuocere per 25 min. circa a 180°C, per accertatvi della cottura fate la prova dello stecchino. Lasciare raffreddare, servire su un bel piatto e  gustare in compagnia con un piacevole tè pomeridiano tra una partita a tombola o a monopoli! 🙂

Muffin Romantici - Versione Gluten Free
Muffin Romantici – Versione Gluten Free

 

Muffin Romantici - Versione Classica
Muffin Romantici – Versione Classica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.