gluten free · Ricette · Ricette Vegan · Secondi

Vegan-Burger di Miglio e Tempè


 

 

wpid-2015-04-25-22.24.09.jpg.jpeg

Voglia di burger? Naturalmente si può fare! 🙂 Le possibili combinazioni per un goloso burger vegano sono tantissime, ma oggi ho voluto provare a farne un tipo che potesse incontrare il gusto anche di chi non è abituato a mangiare vegan e quindi che ricordasse un po’ il gusto della carne. La base, dunque, prevede di utilizzare il tempè (ovvero un derivato fermentato della soia). Vedrete che il risultato sarà appetitoso, senza rinunciare ad un piatto  sano ed etico. 😉

Ingredienti:
1,5T miglio cotto con spigarello (foglie verdi tipo broccolo)
1 panetto di tempè (200g)
50ml shoyu + 100ml acqua
erbe aromatiche
semi di sesamo
Olio evo q.b.

Come si procede (per 7-8 burger diametro 8cm):
Se avete già del miglio cotto, possibilmente con una verdura è molto meglio, altrimenti procedere con la cottura del cereale con le verdure con rapporto 1:3,5 con acqua. Nel frattempo tagliare il panetto di tempè in 4 parti, metterlo in un pentolino e coprire con salsa di soia e acqua, cuocere fino a completo assorbimento girando un paio di volte i pezzi di tempè. Lasciare intiepidire, quindi aggiungere al miglio e con un minipimer omogenizzare, non è necessario salare perché abbiamo usato la salsa di soia. Con un coppa pasta prendere una quantità di composto per ottenere un burger spesso 1,5cm circa. Ripetere l’operazione fino ad esaurimento dell’impasto. Inumidire un foglio di carta forno, cospargere con un filo d’olio evo, porre sulla leccarda del forno ed adagiarvi i burger, spolverarli con le erbe aromatiche tritate al coltello (meglio se fresche) e con i semi di sesamo e concludere con un filo d’olio. Passare al forno caldo a 200°C per gratinare per 15-20min.

wpid-2015-04-25-22.22.44.jpg.jpeg wpid-20150425_212707.jpg

Lasciare intiepidire e servire con un abbondante contorno di verdure ad esempio di foglie verdi assortite o un mix di verdure di stagione.
Questo è un esempio per un buon pranzo completo dato che nel burger abbiamo sia i cereali che le proteine del tempè e il contorno fornisce la fibra, le vitamine e i sali minerali.

Se non intendete consumare tutti i burger in un paio di giorni li potete conservare in frigo o congelare.

Buon Appetito! 🙂

Piatto: secondo

Tempo: 40 min (escluso eventuale tempo per cottura cereale)

Difficoltà: semplice

Un pensiero riguardo “Vegan-Burger di Miglio e Tempè

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.