Dopo tanto dolce avevo voglia di scrivere una ricetta salata! 🙂 … Queste crocchette le ho fatte qualche tempo fa ma non avevo ancora avuto modo di scriverla … sorry!
Questo piatto è un ottimo secondo in quanto contiene le proteine del tofu ed è facile abbinarlo a diverse verdure di contorno come ad esempio zucca al forno oppure verdure miste di stagione saltate (broccoletti, carote, cavolo cappuccio, cipolla), a voi la creatività!
Se volete una versione gluten free potete sostituire il pangrattato con un po’ di farina fioretto di mais, inoltre la cottura al forno rende il piatto molto leggero, adatto anche a chi dopo i bagordi delle feste vuole ritornare ad un cibo più sano e leggero. 😉
Ingredienti:
1 tazza miglio
1/2 porro
1 carota
2 zucchine
1/2 panetto tofu
1 cucchiaio olive taggiasche denocciolate
4 cucchiai olio evo
sale q.b.
pangrattato
semi di sesamo
Come si procede:
Sciacquare il miglio quindi cuocerlo in 3 volumi di acqua salata finché non sarà completamente assorbita (circa 18-20min), spegnere e lasciare raffreddare.
Nel frattempo, in una padella scaldare l’olio, saltare il porro, quindi aggiungere la carota finemente tritata e a seguire le zucchine anch’esse tritate; a questo punto sbriciolare il tofu e saltare per qualche minuto ed infine aggiungere le olive denocciolate tagliate al coltello, spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.
Intanto il miglio raffreddandosi si sarà rappreso (tipo polenta), spezzarlo con una forchetta ed aggiungerlo alle verdure, mescolare con le mani per amalgamare gli ingredienti, se necessario aggiungere del pangrattato. Fare delle piccole porzioni per fare le crocchette, adagiarle su un foglio di carta oleata e cospargere con semi di sesamo. Gratinare in forno caldo a 180°C per 15-20min finché entrambi i lati saranno dorati. Servire piuttosto caldi.
Piatto: secondo
Difficoltà: semplice
Tempo: 45 min