Sarà che siamo in Maremma e qui i legumi sono speciali, sarà che per chi non mangia carne sono una parte integrante dell’alimentazione quotidiana, quindi fagioli, ceci e lenticchie si mangiano tutto l’anno (non solo a Natale 🙂 ).
Pensando ai fagioli, forse, d’istinto, li associamo a piatti invernali, caldi e magari un po’ pesanti, in realtà si prestano molto bene per fare delle sfiziose salse da spalmare su crostini o verdure crude molto fresche e adatte all’estate. L’ideale, come sempre, è partire dal legume secco e lessarlo, se poi lo avete già pronto (ad esempio, cotto il giorno prima) è perfetto perché questa ricetta è super veloce; in alternativa potete ricorrere a quelli in barattolo, preferibilmente di vetro.
Io ho scelto i cannellini perchè hanno un gusto delicato, inoltre fanno anche molto bene alla salute, infatti aiutano a mantenere bilanciata la glicemia, quindi adatti anche ai diabetici; facilitano l’emulsione dei grassi durante la digestione grazie alla lecitina; sono ricchi di sali minerali, ad esempio ferro e calcio. Quindi un antipasto super sano!
Ingredienti:
350g Cannellini lessati
1/2 limone (succo)
1 cucchiaio di capperi
2 cetriolini sott’aceto
1 cucchiaio di Tahin
Curry
Sale
Prezzemolo per guarnire
Come si procede:
Versare tutti gli ingredienti nel bicchiere di un frullatore e omogenizzare fino ad ottenere un crema morbida, scegliete la consistenza più compatta o fluida secondo il vostro gusto, semplicemente aggiungendo o no un pochino di acqua. Guarnire con un pizzico di prezzemolo tritato.
Si consiglia di lasciare riposare per qualche ora in modo che il sapore si amalgami.
Servire con delle verdure crude tagliate a bastoncino come per il pinzimonio o con dei crostini.
Difficoltà: semplice
Tempo: 5min.
Piatto: antipasto