Dopo una intensa giornata di mare in gommone, tra le calette blu dell’Argentario e la frenesia del mare d’Agosto, ritornare nella tranquillità delle colline maremmane, dove il fruscio del vento tra le foglie degli alberi e il frinire di grilli e cicale sono gli unici rumori che si sentono, completa l’appagamento di una gran bella giornata! … Che pace!
Per restare in clima “marinaresco” questo stuzzicante antipasto è perfetto! … Ideale per un fresco aperitivo da abbinare a crostini, gallette o verdure crude.
La base è alquanto insolita, almeno per la nostra cucina tradizionale, infatti vi consiglio di svelare il segreto solo dopo aver fatto assaggiare il patè ai vostri amici … vi potrete gustare lo stupore che si disegnerà sui loro volti! 🙂
Non temete, il gusto piacerà a tutti anche ai più tradizionalisti! … li conquisterete! 🙂
Prima di metterci all’opera due informazioni sul nostro ingrediente “segreto”, le alghe Hijiki.
In generale, le alghe sono degli alimenti con pochi grassi e calorie, molto ricche di proteine, vitamine e sali minerali; l’Hijiki, in particolare, è un’alga bruna che proviene dall’Estremo Oriente, cresce sulle rocce e filo d’acqua con foglie cilindriche, verde-nere e dure, è tra le più ricche di minerali come calcio, potassio, ferro ed è particolarmente adatta per l’osteoporosi.
Ingredienti:
1 manciata di alghe Hijiki secche
2 carote
1 cipolla
2 cucchiai olio evo
1 manciata semi di zucca tostati
sale pizzico
shoyu q.b.
Come si procede:
Mettete in ammollo, in abbondante acqua, le Hijiki per almeno 30-40min., non preoccupatevi se vi sembrano poche, aumenteranno notevolmente di volume una volta reidratate.
Nel frattempo tritate nel frullatore carote e cipolla e fatele saltare in una padella con l’olio e il pizzico di sale fino ad ammorbidirle. Quando le Hijiki sono pronte, tagliatele al coltello piuttosto finemente ed aggiungetele nella padella, cuocere per circa 15min. aggiungendo circa mezzo bicchiere d’acqua che si assorbirà quasi completamente. Lasciare raffreddare, aggiustare con lo shoyu, quindi aggiungere i semi di zucca tostati tagliati grossolanamente e ridurre il tutto in crema con un frullatore. … et volià l’Hijiki patè è servito!
Difficoltà: semplice
Tempo: 30 min. (più tempo ammollo)
Piatto: antipasto