Adoro andare al mercato Bio perché scopro e trovo sempre qualcosa di insolito. Questa volta ho trovato delle ortiche fresche, ideali per fare torte salate e ripieni ma oggi ho voluto usarle per preparare un verdissimo risotto … integrale naturalmente!
La parte più “critica” è pulire le ortiche, perché come sappiamo sono piuttosto urticanti! (ahi ahi ahi!!) Tuttavia ho trovato un trucchetto, che smorza e doma l’aggressività dell’ “erba selvatica”, ovvero lasciarle in acqua tiepida per almeno 30-60 min, a questo punto vedrete che è molto più semplice mondare le foglie dalle parti più coriacee. 😉
Ma l’ortica oltre ad essere buona fa anche bene e i suoi impieghi curativi e culinari erano già noti in Grecia fin dall’antichità.
E’ particolarmente ricca di potassio, fosforo, ferro, calcio, vitamina A, vitamina C e il suo consumo è utile a tutti coloro che soffrono di anemia o carenza di ferro. Inoltre le foglie contengono buone quantità di rame e zinco ed è indicata a chi desidera rinforzare unghie e capelli.
Quello di oggi un piatto semplice ma ricco dal punto di vista nutrizionale! 🙂
Ecco cosa ci serve!
Ingredienti (circa 3-4 porzioni):
1Tazza riso integrale a chicco lungo
300g ortiche fresche
1 porro
2Cucchiai di olio evo
1Cucchiaio Shiro Miso
sale q.b
Come si procede:
Sciacquare sotto l’acqua il riso, quindi metterlo in una pentola con 2 tazze di acqua, sale e cuocere per 45 min. (se cuocete il riso in pentola a pressioe sono sufficienti 20 min) finché tutta l’acqua si sarà assorbita quindi spegnere il fuoco.
Nel frettempo dopo aver mondato le foglie di ortiche sbollentarle per 1-2 min, scolare e lasciare raffreddare.
In una padella scaldare l’olio, quindi saltare il porro tagliato finemente; strizzare le ortiche ( ma non tropo altrimenti restano stoppose) e tagliarle grossolanamente al coltello, aggiungerle al porro, saltare aggiungendo un po’ di acqua di cottura delle ortiche e stufare 3-4 min. Quando il riso è pronto aggiungerlo subito alle verdure e stemperare lo shiro miso in un po’ di acqua, mescolare bene, mantecare per 3-4 min lasciando il riso morbido (se occorre aggiungere un po’ di acqua di cottura delle ortiche). Spegnere e aspettare un paio di minuti, quindi impiattare, guarnire con un paio di foglioline fresche e … mangiare, naturalmente! 🙂
Piatto: primo
Difficoltà: semplice
Tempo: 60 min (30min. in pentola a pressione)
e ortica sia!!! yummmy!!!