Dessert · Ricette Vegan

Brioche Vegan con Pasta Madre – Colazione all’italiana!


SavedPicture-201453221748.jpg

In settimana siamo sempre un po’ di corsa e sogniamo il fine settimana per coccolarci e farci coccolare un po’! …

Per me, una coccola dolcissima è una colazione ricca e gustosa, di sabato mattina, magari servita a letto, prendendosi tutto il tempo che si vuole, senza dover correre da nessuna parte! …
Con in mente questo desiderio, ho pensato di fare una bella sorpresa a mio marito … certo non è qualcosa che possiamo realizzare all’improvviso, richiede un po’ di pianificazione, come tutte le belle sorprese costruite nei minimi dettagli! 🙂

Per ottenere queste fragranti brioche dobbiamo partire il giorno prima rinfrescando la pasta madre, per poi continuare con il primo impasto ed infine procedere con la lievitazione “over night” delle brioche .. et voilà pronte per essere cotte nel forno!

Come già anticipato, queste brioche sono piuttosto particolari, o per meglio dire speciali, intanto perché sono fatte con la pasta madre, quindi a lievitazione naturale, senza lievito di birra, che le rende facili da digerire, poi sono fatte con farina semintegrale e senza zucchero, nonché senza burro e uova, quindi ricche dal punto di vista nutrizionale e senza eccessi! 🙂 Infine le potete farcire come volete, io ho scelto delle composte fatte con sola frutta (senza zucchero aggiunto) di prugne, albicocche, arancia, frutti di bosco …!

Spero di avervi incuriosito e ingolosito abbastanza per invogliarvi a provarle per il prossimo fine settimana, per regalare e regalarvi un fantastico risveglio.
Come dicevo abbiamo un po’ di lavoro da fare quindi partiamo! 🙂

Ingredienti:
120g PASTA MADRE RINFRESCATA (AL MASSIMO IL GIORNO PRIMA)
225g FARINA TIPO 2
85g FARINA ORZO INTEGRALE
145g BEVANDA VEGETALE NON ZUCCHERATA (AVEVA, RISO, SOIA)
30g OLIO EVO O GIRASOLE ALTO OLEICO
1,5C CREMA DI MANDORLE (CIRCA 33G)
80g MALTO DI RISO
1 ARANCIA SCORZA
PIZZICO DI SALE INTEGRALE MARINO
VANIGLIA
per farcire:
COMPOSTA DI FRUTTA (no zucchero aggiunto) O ALTRO A PIACERE

Come si procede:

  1. In una terrina setacciare le farine.
  2. In una caraffa emulsionare con il minipimer gli ingredienti liquidi, compresi la scorza di arancia e la vaniglia, quindi unirli alle farine.
  3. Impastare e lasciare riposare 10 min. Se necessario aggiungere un po’ di latte o di farina in caso l’impasto fosse troppo asciutto o troppo morbido, rispettivamente.
  4. Quindi unire la pasta madre e il pizzico di sale. Impastare fino ad ottenere un impasto liscio.
  5. Lasciare riposare per 30min.
  6. Dare piega di rinforzo e lasciare lievitare per 4-6 ore coperto con canovaccio in un luogo caldo e al riparo da correnti d’aria.
  7. Stendere la pasta in una sfoglia circolare dello spessore di circa mezzo centimetro.
  8. Ritagliare dei triangoli e farcirli con un cucchiaino di marmellata, cioccolato o altro a piacere.
  9. Arrotolare i triangoli per dare la forma di brioche.
  10. Disporre le brioche ben distanziate su una placca rivestita da carta forno
  11. Lasciare lievitare tutta la notte a temperatura ambiente (circa 8-10 ore).
    Il mattino dopo troverete una bella sorpresa, le vostre brioche saranno raddoppiate e pronte per essere cotte.
  12. Accendete il forno ed aspettate che raggiunga la temperatura di 200°C .
  13. Cuocere in forno caldo a 200°C per 7-10 min.
    La vostra cucina sarà pervasa da un incredibile profumo che solleciterà le vostre papille ancora prima di assaggiare le fragranti e morbide brioche!
SavedPicture-20145303024.jpg
SavedPicture-20145304017.jpg
SavedPicture-20146151888.jpg

… ed ora manca il tocco finale, spennellare i cornetti con acqua e malto per lucidarli e renderli perfetti!

SavedPicture-2014615181946.jpg

Disporre le brioche su un piatto da portata, preparare il resto della colazione, nel mio caso tè Kukicha e condividetele con chi volete! … o amate! 🙂
Buon weekend!

7 pensieri riguardo “Brioche Vegan con Pasta Madre – Colazione all’italiana!

    1. Ciao Barbara, la crema di mandorle non è un ingrediente fondamentale, serve per dare un po’ più di grasso, quindi puoi decidere semplicemente di ometterla (aggiungere se necessario un pochino di latte di soia) oppure sostituirla con un cucchiaio di olio o di malto (le tue brioches saranno un po’ più dolci). Grazie e fammi sapere se ti sono piaciute!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.