Ricette · Ricette Vegan · Secondi

Tortino morbido gratinato al sesamo


SavedPicture-201433185239.jpg

I tortini, o sformati che si voglia chiamarli, sono una sfiziosa variante per cucinare le verdure sempre in modo diverso,  mescolandole a piacere o secondo criterio, per ottenere un piatto che può essere presentato come secondo o contorno ogni volta con un sapore unico. Questo tipo di prepararazione è adatta soprattutto alla stagione fredda grazie alla doppia cottura delle verdure perchè dà molta energia al piatto.
Potete usare le verdure che avete in casa, difficilmente potrete sbagliare qualcosa, il risultato è praticamente garantito 🙂 … anche senza usare formaggio o uova!
Io ho scelto di usare delle radici, carote e daikon, delle cipolle come verdure tonda e delle vedure a foglia verde, bietole e spinaci, per avere un equilibrio di sapori, ma veramente potete sbizzarrirvi e combinare le verdure a piacere!

Per legare le verdure e rendere il piatto più sfizioso e ricco, ho deciso di fare una besciamella … vegana naturalmente … con olio evo e latte di soia! 🙂
Una alternativa, se vogliamo un piatto senza glutine, può essere di aggiungere un cereale, come ad esempio miglio o quinoa! 🙂

Direi che possiamo procedere…

Ingredienti:
1 cipolla
1 zucchina
1/2 daikon
3 carote piccole
500g bietole/spinaci a vapore
prezzemolo/basilico
100g Farina
olio evo
500ml latte di soia
2 cucchiai olio evo
curry
sale

Come si procede:
Mondare bietole e spinaci e cuocerli a vapore per 4-5 min. Nel frattempo tagliare le cipolle a mezzaluna, le carote e la zucchina (private della parte interna molle) e il daikon a julienne, quindi in una padella scaldare l’olio e saltare la cipolla con un pizzico di sale, quindi, quando è diventata trasparente, aggiugere carote zucchina e daikon e saltare per qualche minuto, fino a che si ammorbidiscono, quindi unire le bietole e gli spincaci cotti e tagliati un po’ al coltello, mescolare insaporire con il curry ed aggiustare di sale (senza esagerare!). Spegnere e lasciare intiepidire.

In una pentola fare cuocere il latte di soia, nel frattempo stemperare in un’altra pentola la farina con l’olio evo fino a formare una crema densa.
Per questo piatto la besciamella deve restare molto densa, infatti usiamo una quantità di farina maggiore rispetto a quando facciamo la besciamella classica per usarla come salsa. In questo caso, noi la uniremo alle verdure con lo scopo di legarle, qundi è necessario che sia piuttosto compatta altrimenti rischiamo che in forno il tortino resti molle.
Quando il latte bolle toglierlo dal fuoco e versarlo lentamente sulla crema di farina e olio e mescolando subito velocemente, fino a incorporare tutto il latte, portare nuovamente ad ebollizione e cuocere 1-2 minuti, quindi insaporire con sale e noce moscata.
Unire la salsa alle verdure e mescolare con un cucchiaio di legno per legare il composto.
Ungere leggermente una pirofila e cospargerla con farina per polenta (come ho fatto io) o del pangrattato, versare il composto di verdure, livellare e spolverare di pangrattato e semi di sesamo, quindi passare al forno per 15-20 min. a 180°C. Lasciare intiepidire per riuscire a tagliare il tortino senza romperlo, e servire! … il giorno dopo forse è ancora più buono! 🙂

Piatto: secondo
Tempo: 1h
Difficoltà: media

2 pensieri riguardo “Tortino morbido gratinato al sesamo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.