Primi · Ricette

I Verdi Ravioli


Ravioli2

La pasta fresca fatta in casa … Cosa c’è di meglio!
Questo è un gesto che fa parte di me da sempre. In casa mia, o meglio di mia mamma, è la normale prassi fare ravioli, spaghetti, tortellini, tagliatelle … e non solo fare ma anche mangiare!
Ovviamente ci vogliono un pò di tempo (e quest’inverno ne abbiamo avuto tanto), cuore e passione!
Questa volta per la ricetta ho usato un pochino di formaggio per il ripieno, ma la sfoglia è solo con farine integrali, acqua, un filo d’olio e senza uova.
Devo dire che questi ravioli, in una giornata di pioggia, hanno rallegrato il mio maritino! :)) il mio giudice numero uno!
Come condimento suggerisco qualcosa di semplice e non troppo saporito per non coprire il delicato gusto dei ravioli, anche semplicemnte del buon olio evo va benissimo. Io avevo della panna vegetale di soia e l’ho mantecata con un po’ di noci tritate ed un leggero velo di curry.

Ingredienti:
Pasta
45g Farina grano duro integrale
40g farina grano tenero integrale
80g farna di farro macinata a pietra (fine)
6g olio evo
3g sale
q.b. acqua
Ripieno
120g Spinaci lessati
130g Erbette lessate
100g Ricotta
q.b.pan grattato
q.b. parmigiano grattugiato
noce moscata
sale

Come si prodece:
Su una spianatoia disporre le farine a fontana, aggiungere sale e olio e acqua poco alla volta fino ad ottenere un impasto elastico non appiccicoso; lasciare riposare per circa 20 minuti. Quindi con l’aiuto della stendipasta, io ho l’Imperia a manovella, tirare la sfoglia, lasciare sul penultimo spessore.
Nel frattempo strizzare bene erbette e spinaci e con il minipimer frullare. Aggiungere ricotta, 1-2 cucchiai di parmigiano, noce moscata e pangrattato quanto basta fino ad ottenre un ripieno morbido non troppo asciutto, quindi aggiustare di sale (non troppo!).

Posizionare delle piccole noci di ripieno sulla metà della sfoglia a distanza di 2-3cm una dall’altra. Attenzione a non mettere troppo ripieno, rischiate che il raviolo non si chiuda bene e che si apra durante la cottura. Bagnare leggeremente il bordo inferiore della sfoglia e tra una e l’altra noce di ripieno, quindi ripiegare la sfoglia su se stessa a coprire le noci di ripieno. Partendo da una delle estremità con il dito pressare la sfoglia su se stessa in modo da fare aderire bene e sigillare, quindi procedere noce dopo noce facendo uscire l’aria. Con l’aiuto della classica rotellina taglia pasta a zig-zag ritagliare i ravioli dando una forma regolare e omogenea, scartando l’eccesso di pasta.Sistemare i ravioli ben separati su un vassoio rivestito con un canovaccio cosparso di farina o meglio di semola per evitare che si appicchino.

Fare bollire abbondante acqua in una ampia casseruola, salare aggiungere un filo d’olio, quindi calare i ravioli. Fare cuocere 3-4 minuti, meglio tenerli leggermente al dente e scolare o nel piatto o nella padella se avete preparato un condimento … e servire caldi! Ah, una che soddisfazione!

Difficoltà: medio-alta
Tempo: 2 ore
Piatto: primo

2 pensieri riguardo “I Verdi Ravioli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.