Dessert · Ricette · Ricette Vegan

Vegan “Cheesecake”


SavedPicture-201341414348.jpg

Uno dei miei dolci preferiti? Senza dubbio la Cheesecake! … Ma ora sorge un problemino … come fare? Sarà possible fare una versione “vegan”? … Naturalmente la pretesa non è di farla uguale, ci mancherebbe, non usiamo l’ingrediente che dà il nome al dolce, ma almeno trovare un compromesso che la ricordi e che sia buona-buonissima!!!
Mi sono messa a spulciare su internet ed ho scoperto che “si può fare”! Esistono varie ricette, più o meno vegane, più o meno allettanti, e naturalemnte volevo fare mia versione! Quindi una volta fatto il punto ho buttato giù la lista dei miei ingredienti e di come avrei voluto realizzare la torta. Ho deciso di fare una base cotta, tipo frolla e poi preparare una crema a base di tofu e yogurt di soia. Per la guarnizione, io ho usato una composta di frutti di bosco (senza zuccheri aggiunti) ma adesso che arriva il preriodo di fragole anche una crema vellutata di fragole fresche ci sta! Insomma sulla guarnizione finale vi lascio spazio alla fantasia! :))
Per quel che riguarda la forma, potete fare delle piccole cheesecake mono porzione, molto carine e raffinate, come quella nella foto, oppure usare la classica tortiera a cerniera (diametro 26cm) e offrire una maestosa cheesecake … Magari ai vostri colleghi! 🙂 io ho fatto anche cosí …. È stato un bel banco di prova, ma bisogna esporsi ogni tanto e conquistare anche i più scettici! È stato un gran successo! Grazie! Un’altra dimostrazione che sano e buono si può …. e alla grande!
Procediamo quindi con la nostra lista della spesa e mettiamoci all’opera! Buon divertimento, oltre che buon appetito!

Ingredienti:
Per la base:
200g farina tipo2 grano tenero
80g farina integrale di riso
50 farina integrale di grano tenero
25g+25g mandorle e nocciole finemente tritate
70g zucchero mascobado (canna integrale)
70ml olio di mais spremuto a freddo
150ml latte di riso
1/2 bustina di lievito
Per la crema:
250g tofu al naturale
160ml latte di riso
4 cucchiai di zucchero
1 vasetto yogurt di soia
1 limone (succo + buccia grattugiata)
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di arrow root
Composta ai frutti di bosco (per la guarnizione)

Come si procede
Preparare la base coma da ricetta pasta frolla vegan.
Stendere la base in una tortiera a cerniera di 26cm di diametro foderata con carta forno. Tenere i bordi alti quindi cuocere per 25-30 min a 180C. Lasciare raffreddare.
Nel frattempo preparare la crema. Frullare finemente il tofu con il latte di riso, il succo di limone, la buccia grattugiata. Trasferire in un pentolino, aggiungere la vanillina e lo zucchero quindi cuocere fino ad ebollizione, in ultimo aggiungere anche lo yogurt; in una ciotolina stemperare l’arrow root in un pochino di latte di riso quindi aggiungere alla crema sul fuoco, mescolare velocemente per fare addensare senza formare grumi. Stendere un generoso strato di crema, ancora calda, sulla base di frolla preparata precedentemente, livellare bene, quindi lasciare raffreddare per almeno un’ora. Guarnire con qualche cucchiaio di composta ai frutti di bosco! … Et voilà … La nostra Vegan Cheesecake è pronta per essere gustata!
Suggerimento: da soli o in compagnia, concedetevi una pausa in relax per gustarla al meglio e farvi coccolare dalla sua morbidezza.

Difficoltà: media
Tempo: 1 ora e 15 min (+ tempo raffreddamento)
Piatto: dessert

3 pensieri riguardo “Vegan “Cheesecake”

    1. Grazie Mattia! Il tuo commento graditissimo ed inaspettato mi ha messo di buon umore! Purtroppo in queste settimana sono stata un po’ latitante ma ho già tante nuove ricettine!!!! 😉
      Continua seguirmi ne scoprirai delle belle!!!
      Ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.