Oggi ero senza frutta secca, senza frutta in generale, veramente! 😦 Però avevo voglia di un dolcetto … quindi sbirciando in dispensa ecco che è nata una variante della “vegan pasta frolla” diciamo, una versione 2 – vegan pasta frolla! 🙂 … La base ideale per una sana crostata, con pochi zuccheri, senza burro nè uova! 🙂
Ingredienti:
70g farina riso integrale
70g farina castagne
120g farina di farro integrale
70g Zucchero mascobado
1 limone (buccia+succo)
1/2 bustina di cremor tartaro
30g olio di mais (spremuto a freddo)
q.b.latte di riso
composta di frutta (solo con zucchero frutta) alle pesche
Come si procede:
In una terrina versare tutti gli ingredienti solidi ed in una caraffa quelli liquidi che verseremonellaterrina. impastare aggiungendo del latte di riso fino ad ottenere un impasto morbido e abbastanza compatto: Lasciare riposare 20-30 minuti.
Prendere una tortiera del diametro di 24 cm, rivestire con carta da forno bagnata e strizzata. stendere 2/3 della pasta frolla sottile a forma circolare e adagiare nella tortiera. spalmare un generoso strato di composta di frutta, quindi guarnire con le strisce usando la pasta tenuta da parte. Cuocere in forno caldo a 180°C per 30 minuti. Spolverate di zucchero a velo e gustatevi una generosa fetta in buona compagnia!
Difficoltà: media
Tempo: 1h 15 min.
Piatto: dessert
brava Maura! che voglia….e quanti ricordi di gioventù, quando tornavi da casa dopo il weekend con la torta di verdura fatta dalla tua mamma…era squisita e scaldava il cuore! complimenti a te e…alla tua mamma :-*
ps 1 bella idea la contaminazione ligure xche’pochi conoscono le nostre torte verdi fatte poi con le zucchine liguri (le trombette, tutte storte ma buonissime!)
ps 2 ma il curry?!?!…licenza poetica, vabbe’ x sta volta… 😛
Grazie Sere! :)) … Eh sí, ogni tanto le origini si fanno sentire, sarà che si invecchia!? :)) … Anche se certe prelibatezze, come la torta verde, sono senza tempo, “evergreen”! Sono contenta che mi segui. Baci!