gluten free · Ricette · Ricette Vegan

Insalatina di Topinambur


OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Nel mio consueto peregrinare alla ricerca di nuovi alimenti da cucinare mi sono imbattuta nei topinambur! Li avevo sentiti nominare ma non sapevo nè come fossero fatti nè che gusto avessero, due buoni motivi per provarli no? In effetti sono stati una ottima scoperta non solo dal punto visto del gusto, un mix tra carciofo e patata (infatti sono anche chiamati “patate americane”) ma soprattutto per le straordinarie proprietà nutritive. I topinambur contengono vitamina A, alcune vitamine del gruppo B, sono ricchi, per quanto riguarda i minerali, di potassio, magnesio, ferro, fosforo e per quanto riguarda gli aminoacidi, di asparigina, colina e arginina. Inoltre contengono inulina, una fibra vegetale dalle molteplici proprietà benefiche, tra cui facilitare la digestione, riequilibrare la flora intestinale, non aumentare la glicemia e limitare l’assorimento del colesterolo da parte dell’intestino, per questo i topinambur sono indicati per chi ha problemi di sovrappeso e per i diabetici; inifine sono privi di glutine, per cui sono adatti anche per chi soffre di celiachia.

Dopo tutte queste informazioni siamo pronti per andare in cucina, mi è venuta voglia di preparare una buona ricetta con i topinambur!
Per preservare tutte le proprietà nutrizionali, in particolare le vitamine, ho pensato ad una insalatina fresca, un’ottima idea anche come accompagnamento, ad esempio di un secondo di pesce o a dei legumi.

Ingredienti:
2 topinambur
2 filetti di acciughe
1 limone
4 cucchiai di olio evo
mandorle a scaglie
erba cipollina
pepe/sale

Come si procede:
Grattare via superficialmente la buccia dei topinambur, tagliarli e a fettine sottili e metterli a marinare nel succo di limone per almeno 30 minuti. Sciacquare i filetti di acciuga e spezzettarli in una ciotolina, aggiungere l’olio e ridure l’acciuga in crema con l’aiuto di una forchetta; quindi aggiungere l’erba cipollina tagliata fine fine, mescolare e lasciare riposare per 30 minuti. Scolare le fettime di topinambur dal succo di limone, tagliarle a listarelle, traferirle in una piatto, aggiungere sale e pepe, versare sopra il condimento, mescolare e guarnire con le mandorle in scaglie. L’insalatina è pronta per essere servita! 🙂 … e mangiata, naturalmente!
Suggerimento: se volete arricchire il piatto potete aggiungere qualche scaglia di formaggio grana.

7 pensieri riguardo “Insalatina di Topinambur

      1. Alla fine l’ho preparata! Lievemente modificata e senza acciughe, ma davvero buona! (Ho messo il link alla tua ricetta nel mio blog, spero non ti dispiaccia…!) Grazie, grazie ancora!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.