gluten free · Secondi

Sorpresa al salmone con purè di topinambur


OLYMPUS DIGITAL CAMERA

In casa avevo ancora dei topinambur e stavolta ho deciso di cucinarli cotti e farne un purè, un’ottima alternativa alle patate. Come accompagnamento al purè ho scelto dei tranci di salmone, un pesce molto ricco di Omega3, acidi grassi polinsaturi che abbassano i livelli plasmatici di trigliceridi e colesterolo. Anche oggi qualcosa di sano e gustoso … Buon appetito!

Ingredienti:
300g topinambur
2 tranci di salmone
1/2 limone succo
1 cucchiaio di mandorle a scaglie
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di olio evo
q.b. latte di riso
erba cipollina
1cm zenzero fresco
semi mix
sale

Come si procede:
Spazzolare e grattare via la buccia dei tompinambur, tagliarli e pezzi grossi e fare lessare in acqua salata per 15-20min. Fare raffreddare e frullare aggiungendo latte di riso quanto basta per ottenere una crema densa. In una pentola versare l’olio evo, aggiungere il purè di topinambur ed il parmigiano, mescolare e se necessario aggiustare di sale.
Mentre i topinambur cuociono, in un padellino tostare le scaglie di mandorle e separatamente il mix di semi. Prendere 2 fogli di carta forno, bagnarli sotto l’acqua, strizzarli ed aprirli, sul fondo aggiungere un pizzico di sale ed un po’ di erba cipollina tagliata fine. Adagiare sopra la carta forno i tranci di salmone, salare, versare il succo di limone, aggiungere lo zenzero grattugiato, l’erba cipollina tagliata fine, le mandorle ed i semi tostati. Chiudere a pacchetto il salmone con la carta forno ed usare un filo di erba cipollina come nastro! Cuocere per 8-10 min in forno caldo a 180°C.
Su un piatto affiancare al pacchetto sorpresa il purè di topinambur sistemato con l’aiuto di un coppapasta a mo’ di budino e decorato con semi tostati.
Un secondo sfizioso o un’idea per un’ottima cena leggera!

Difficoltà: semplice
Tempo: 30 min.
Piatto: secondo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.