Primi · Ricette · Ricette Vegan

Ravioli ai carciofi


A casa mia Natale è pasta fresca fatta in casa, in particolare … ravioli! Essendo nata in Liguria uno dei ripieni invernali più tipici è con il fiore dell’inverno per eccellenza il carciofo!

I ravioli si preparano alla vigilia o anche qualche giorno prima, a me piace prepararli con mia mamma il 24 dicembre. Di solito lei si occupa di preparare la sfoglia e io ripieno.

E’ vero ci vuole un po’ di tempo, soprattutto se la famiglia è numerosa, ma se non ci prendiamo un po’ di tempo almeno a Natale! E poi fatti aiutare, così il momento della preparazione del pranzo di Natale diventerà un momento ancora più bello e magico! 💗

La ricetta che condivido è una delle tante versioni dei ravioli di Natale della mia famiglia! Io la trovo molto elegante e deliziosa per tutti i palati!

E per te qual è il piatto di famiglia del pranzo di Natale? Se ti va raccontamelo!

Ma ora vediamo gli ingredienti

INGREDIENTI [DOSE 4 porzioni; Tempo di preparazione: 90min]

Per la pasta:
1/2 barbabietola cotta
200g semola Senatore Cappelli o Russello
1C olio evo
pizzico di sale m.i.
50g acqua bollente
Contrasto e decorazione:
Verdure piastrate: cubetti topinambur, spicchi di carciofo
grani di melagrana
pistacchi tostati
Ripieno:
150g di topinambur
3 gambi di carciofo
20g di pinoli
20g di noci
pan grattato integrale
1c farina di ceci
3 foglie di salvia fresca
olio evo
2c lievito alimentare (opzionale)
sale m.i.
Salsa:
70g cavolfiore scottato
olio evo
Bevanda di mandorle
Ac. umeboshi q.b.
5-10g Zenzero brunoise
sale m.i.

PROCEDIMENTO

  1. Mondare i topinambur e i gambi di carciofo, tagliarli a pezzi e lessarli in poca acqua finchè morbidi, quindi lasciare raffreddare.
  2. Nel frattempo, pelare e frullare la barbabietola in crema con un minipimer.
  3. In una ciotola pesare la farina, unire il sale, l’olio e la crema di barbabietola, aggiungere poco alla volta l’acqua bollente e impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo. Lasciare riposare avvolto nella pellicola per almeno 30 min.
  4. Durante il tempo di riposo preparare il ripieno, frullare in crema i topinambur, i gambi di carciofo, la salvia insieme a olio, noci e pinoli, aggiustare di sale e se desiderate aggiungere anche il lievito in scaglie. Se il composto sembra troppo morbido aggiungere un po’ di pangrattato e farina di ceci, senza esagerare, il ripieno deve restare morbido.
  5. Con l’aiuto di una macchina stendi pasta tirare la sfoglia. Io ho passato la sfoglia fino al penultimo spessore (5). Se non ce l’hai puoi usare un mattarello, l’operazione in questo caso richiederà un po’ più di tempo. Con un tagliapasta tondo di circa 5cm diametro tagliare la pasta, posizionare una piccola noce di ripieno, inumidire i bordi, coprire con un’altra sfoglia, oppure ripiegare verso il centro in modo da ottenere dei triangoli. I ritagli si possono nuovamente impastare e tirare.
    Nota: Se non si vuole dare una forma particolare, si può disporre il ripieno in modo regolare per la lunghezza della sfoglia, ripiegarla su se stessa, fare uscire l’aria dai lati, chiudere e tagliare i ravioli rettangolari, in questo modo la procedura è molto rapida e con pochi scarti!
  6. Per il condimento: Scottare in acqua salata il cavolfiore poi frullarlo con un minipimer emulsionando con gli altri ingredienti. Aggiustare il sapore e la consistenza che deve essere piuttosto lenta.
  7. A parte piastrare le verdure a cubetti e i carciofi a spicchi, in padella con olio e sale.
  8. Portare a bollore una pentola d’acqua, salare, cuocere i ravioli per 3 min.
  9. Disporre nel piatto la crema di cavolfiore, poi i ravioli, guarnire con le verdure piastrate e a piacere chicchi di melagrana e/o pistacchi tostati.

L’idea in più: per dare croccantezza anche ai ravioli, dopo averli cotti e scolati ripassarli in padella con un filo di olio per fare leggermente dorate il fondo.
Inoltre per caratterizzare la salsa puoi frullare il cavolfiore con una parte dei cuori di carciofo cotta.

Non mi resta che augurarti BUON NATALE!🎄 … ma ovviamente li potrai fare e rifare anche se non è Natale 😉

Se la ricetta ti è piaciuta lasciami un commento e condividila sulle tue pagine social. Naturalmente, se proverai a fare questi ravioli fammi sapere se sono piaciuti! 😊

Piatto: PRIMO
Dose: 4 PORZIONI
Tempo: 90min

Se non riesci a trovare alcuni ingredienti puoi ordinarli online su Macrolibrarsi, trovi già i link sui prodotti nella lista ingredienti.
Inserendo il codice partner 7300 (fase 4 del vostro carrello), puoi aiutarmi a sostenere il blog, ricambiando la condivisione gratuita di ricette e consigli.
 Grazie!



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.