Antipasti · gluten free · Ricette · Ricette Vegan

Bagna Cauda … Felice – GF


Mia mamma è di origine piemontese e mi raccontava che quando era piccola a casa sua, per Natale, mio nonno (suo papà) preparava sempre la Bagna Cauda con tante verdure in accompagnamento. Un abbinamento tipico era con i topinambur, che ora si trovano facilmente ovunque ma qualche anno fa erano una vera rarità.
A lei però non è mai piaciuta molto la bagna cauda e per questo non me l’ha mai preparata.

Io però sono sempre stata incuriosita da questa pietanza e quindi ho pensato di creare una versione vegana, “fish free” e “gluten free”, come idea per un antipasto leggero, ma molto gustoso, per il pranzo delle Feste!

Beh non so se il sapore della ricetta sia simile alla versione tradizionale, ma questa mia rivisitazione è piaciuta anche a mio marito, che come sai in fatto di critiche è un esperto! 😅😜 … quindi fidati è buona!

Insomma se vuoi un’idea originale, sfiziosa, elegante e che renda omaggio all’orto d’inverno questa è l’idea che stai cercando!

Ma ora vediamo gli ingredienti

INGREDIENTI [DOSE 6 porzioni; Tempo di preparazione: 40-45min (più tempo di ammollo di aglio e alghe)]

100G NOCI
240G BEVANDA VEGETALE AL NATURALE DI SOIA O AVENA
40G AGLIO
6G ALGHE DULSE O HIJIKI
100G OLIO EVO
50G OLIO DI MAIS BIO
1 CUCCHIAIO DI CAPPERI DISSALATI
1 CUCCHIAINO RASO DI SALE M.I.
VERDURE COTTE:
SEDANO RAPA, CARDO GOBBO (E’ DOLCINO),
TOPINAMBUR, BROCCOLI, CAVOLETTI DI BRUXELLES
CIPOLLE (AL FORNO)
CRUDE:
CAROTE (COLORATE), SEDANO, FINOCCHI
6 FOGLIE DI RADICCHIO

PROCEDIMENTO

  1. Prima di iniziare: Tagliare l’aglio a fettine sottili, togliere l’anima e mettere in ammollo in 100g di bevanda vegetale per 1 notte o 6-8 ore. Mettere in ammollo le alghe per 1 ora. Dissalare i capperi. Tritare le noci
  2. Scolare l’aglio dal liquido, metterlo in una pentola (meglio terracotta), unire il resto della bevanda vegetale e cuocere a fiamma bassa o su frangifiamme, finché l’aglio si disfa.
  3. Quindi unire un po’ di olio evo. Proseguire cottura.
  4. Unire le alghe scolate, i capperi e le noci tritate. Mescolare quindi unire il resto dell’olio. Cuocere per 10 min.
  5. Aggiungere il sale (solo se necessario), cuocere altri 5-8 min.
  6. Spegnere il fuoco e frullare tutto in crema.
  7. Nel frattempo, preparare le verdure: tagliare a bastoncino le carote, il sedano e i finocchi; lessare il sedano rapa, i broccoli/cavolfiore, topinambur, cardi; cuocere al forno le cipolle.
  8. Servire le verdure all’interno della foglia di radicchio e la salsa sotto oppure sopra le verdure o in alternativa servire la bagna cauda parte in un bicchierino a mo’ di pinzimonio.

I miei segreti per te:
Per rendere felice i tuoi ospiti oltre che la tua bagna cauda, il segreto è l’ammollo dell’aglio, quindi mi raccomando non tralasciare questo passaggio!
Per il sapore di mare puoi usare anche le alghe nori in alternativa alle hijiki, ma un po’ di dulse te la consiglio.

Non mi resta che augurarti BUON NATALE!🎄 … ma ovviamente potrai preparare questo antipasto anche il altro momenti, anche se io lo trovo molto adatto all’inverno!

Se la ricetta ti è piaciuta lasciami un commento e condividila sulle tue pagine social. Naturalmente, se proverai a farla fammi sapere se ti è piaciuta! 😊

Piatto: ANTIPASTO
Dose: 6 PORZIONI
Tempo: 40-45min (più tempo di ammollo di aglio e alghe)

Se non riesci a trovare alcuni ingredienti puoi ordinarli online su Macrolibrarsi, trovi già i link sui prodotti nella lista ingredienti.
Inserendo il codice partner 7300 (fase 4 del vostro carrello), puoi aiutarmi a sostenere il blog, ricambiando la condivisione gratuita di ricette e consigli.
 Grazie!



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.