E’ quasi ora dell’aperitivo e ho nel frigo dell’hummus di cannellini fatto ieri ma nulla su cui spalmarlo! 😦 … Apro il frigo e trovo un po’ di miglio già cotto …
Il miglio è un cereale che adoro non solo perché dal punto di vista nutrizionale ha tantissime proprietà (è l’unico cereale che non crea acidità durante la digestione ed essere ricco di calcio e ferro) ma anche perché è molto versatile! Lo possiamo usare in tante preparazioni, dolci e salate, in insalate, sformati, crocchette, torte, budini.
Una delle sue qualità è di asciugare e nel forno diventa bello croccante.
Quindi tornando al miglio nel frigo (ovvero un bell’avanzo da fare fuori!) ho proprio pensato che si potevano fare delle chips croccanti, proprio tipo quelle messicane di mais, ma senza frittura, quindi molto più leggere!
Tempo di realizzazione? beh direi circa 40 min cottura compresa.
Questo sfiziosissimo snack inoltre è naturalmente senza glutine, quindi adatto anche per chi soffre di celiachia e intollerante … buono due volte! 😉
Non mi dilungo oltre così chi vuole può farsele subito e gustarsi l’aperitivo!
Ingredienti:
400g miglio cotto (oppure 100g miglio decorticato + 3 volumi di acqua)
1,5 cucchiai di semi di sesamo
1/2 cucchiaino di curry
1 cucchiaino di timo
sale integrale marino q.b
olio evo qb
Come si procede:
Mettere il miglio nel tritatutto e frullare fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Non è necessario che sia tutto completamente tritato, si può lasciare anche leggermente granuloso, renderà l’impasto più rustico.
Trasferire il composto in una ciotola, aggiungere gli altri ingredienti (tranne olio) e amalgamare con una spatola, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Stendere tra due fogli di carta forno uno strato abbastanza sottile, circa un paio di millimetri.
Condire con un filo di olio evo e spargerlo in modo omogeneo con le mani leggermente inumidite.
Con un coppapasta o un coltello dare la forma desiderata. Io ho fatto dei triangoli e dei cuori.
Trasferire il foglio nel forno caldo a 220°C per circa 20 min finchè le chips risulteranno croccanti.
Lasciare raffreddare e servire con le salse che preferite … ma sono ottime anche così! 😉
Le miglio chips le possiamo aromatizzare come vogliamo, ad esempio con paprica affumicata, zenzero e rosmarino, etc… a voi la fantasia!
Bon Apetit! 😉
Piatto: antipasto
Difficoltà: semplice
Tempo: 40 min
Lo Proverò grazie per l’idea, dev’essere fantastico.
Mi fa piacere averti dato uno spunto!! Tu sei bravissima!
Se le provi fammi sapere che ne pensi! 🙂