Primi · Ricette Vegan

Cuor di Ravioli al sapore di carciofo


p_20170214_203939

Qualche giorno fa è stato S. Valentino e ho pensato che invece di uscire a cena al ristorante sarebbe stato molto più speciale preparare una cenetta a casa … a lume di candela naturalmente! 🙂

Data l’occasione ho subito pensato di fare dei ravioli rossi a forma di cuore, ma a parte la forma, sono decisamente un primo che si può fare in ogni occasione.

La per la pasta ho usato farina semintegrale di grano tenero (tipo2) e semola Senatore Cappelli, mentre per il ripieno ho pensato ad un gusto particolare ma nello tempo delicato ed elegante, quindi ho usato topinambur e gambi di carciofi con pinoli e noci.
Il colore credo che lo abbiate già immaginato l’ho ottenuto con la barbabietola e per la forma ho usato un taglia biscotti! 🙂

Insomma tutti ingredienti di stagione e tutto senza usare derivati animali 🙂
Ma ora passiamo alla parte pratica!

Ingredienti:
Per la pasta:
1 barbabietola cruda (o anche precotta)
130g farina tipo 2
70g semola Senatore Cappelli
1C olio evo
pizzico di sale integrale marino
acqua q.b.

Per il ripieno:
150g di topinambur
3 gambi di carciofo
20g di pinoli
20g di noci
sale integrale marino
pan grattato integrale
1c farina di ceci
3 foglie di salvia fresca
2c lievito alimentare in scaglie (opzionale)
1c olio evo

Come si procede:
Mondare i topinambur e i gambi di carciofo, tagliarli a pezzi e lessarli in poca acqua finchè morbidi, quindi lasciare raffreddare.
Nel frattempo lessare la barbabietola se si usa una cruda, quindi pelarla e frullarla in crema con un minipimer.
In una ciotola pesare le farine, unire il sale, l’olio e la crema di barbabietola, aggiungere poco alla volta l’acqua e impastare con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo non appiccicoso ma elastico. Lasciare riposare coperto con panno per almeno 30 min. (se impasto sembra troppo asciutto, conviene avvolgerlo nella pellicola).
Durante il tempo di riposo preparare il ripieno, frullare in crema i topinambur, i gambi di carciofo, la salvia insieme a olio, noci e pinoli, aggiustare di sale e se desiderate aggiungere anche il lievito in scaglie. Se il composto sembra troppo morbido aggiungere un po’ di pangrattato e farina di ceci, senza esagerare, il ripieno deve comunque restare morbido.

Con l’aiuto di una macchina stendi pasta tirare la sfoglia. Io ho usato la mia Imperia a manovella, fino al penultimo spessore (5), passando la pasta solo 1 volta. Se non l’avete potete usare un mattarello, l’operazione in questo caso richiederà un po’ più di tempo.

Posizionare una piccola noce di ripieno ripiegare la sfoglia, con il taglia pasta dare la forma desiderata, nel mio caso a cuore. I ritagli li potete nuovamente impastare e tirare.
Se non si vuole dare una forma particolare, si può disporre il ripieno in modo regolare per la lunghezza della sfoglia, ripiegarla su se stessa, fare uscire l’aria dai lati, chiudere e tagliare i ravioli rettangolari, in questo modo la procedura è molto rapida e con pochi scarti! 😉

Io volevo fare giusto due porzioni leggere, quindi non ho riutilizzato subito i ritagli, e ho ottenuto 12 ravioli abbastanza grandi.

Per il condimento ho usato un pochino di ripieno avanzato, al quale ho aggiunto 2 cucchiai di panna vegetale di soia e 4 cucchiai di latte vegetale di soia, sale, un cucchiaio di olio evo ed erbe aromatiche fresche a piacere, ho fatto rosolare un paio di minuti e leggermente restringere.

Portare a bollore una pentola d’acqua, aggiungere un filo d’olio per evitare che i ravioli si appiccichino tra loro, salare l’acqua, cuocere i ravioli per 3 min.

Scolare bene i ravioli, disporli nel piatto, condirli con la salsa e spolverare con granella di noci e pinoli. Servire caldi e mangiare subitissimo!!! 🙂 … una bontà!

p_20170214_204007 p_20170214_204027

Piatto: primo
Tempo: 90 min
Difficoltà: media

2 pensieri riguardo “Cuor di Ravioli al sapore di carciofo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.