Ricette

Torta di Riso Leggera … Sapori d’infanzia!


2016-03-15 07.55.39

Forse ve l’ho già detto … in questo periodo ho voglia di dolci! 🙂 …  Se succede anche a voi tranquilli non c’è niente di male 🙂 … è fisiologico! E vi dirò di più è importante ascoltare questi segnali e soddisfare queste voglie (ma in modo “giusto” naturalmente), perchè solo così si placheranno! Così facendo andiamo a rilassare e nutrire alcuni organi, in modo particolare pancreas e milza, che in questo periodo potrebbero essere un po’ tesi facendo nascere appunto le “voglie”.
Dunque meglio soddisfare le voglie in modo equilibrato piuttosto che resistere per poi rischiare di eccedere in modo sregolato.

Un dolce che mi piaceva tantissimo da piccola era la torta di riso che mi faceva mia mamma, non c’era torta al cioccolato o altro che potesse competere! … Era un po’ diversa da quella che vi racconto oggi ;), ma ciò che mi piaceva di questa torta era sentire in bocca la consistenza del riso, la morbidezza e l’umidità oltre che il profumo di vaniglia e limone.

Questa torta un po’ rivisitata è fatta senza grassi, adatta anche a chi deve stare attento alla linea, è perfetta come dolcetto quotidiano a fine pasto, come merenda del pomeriggio, ma è anche un’ottima idea per la colazione. Ricca di fibre e carboidrati complessi, ci sazierà per tutta la mattina, salvandoci dai fastidiosi cali di zucchero e aiutandoci a tenere bilanciata la glicemia a lungo!

Anche il contenuto di zuccheri è moto limitato in quanto molti degli ingredienti usati sono già naturalmente dolci per cui il malto aggiunto è davvero molto poco.
Inoltre è una torta priva di glutine, quindi adatta anche agli intolleranti e ai celiaci.

Quindi non ci resta che andare in cucina a prepararla … per scoprire anche quanto è semplice! 🙂

Ingredienti (tortiera da 24-26cm):
1T Riso integrale
1/2T Carote (circa 1 carota media)
1/2T Zucca senza buccia
1/2T Mela (circa mezza mela)
1/2T Cocco rapè
1/4T latte di soia
1 Manciata di uvetta
1/4c Vaniglia
1/2c Cannella
1 Limone bio scorza
2C Malto di riso
Pizzico di sale

Legenda:
T = tazza
C = cucchiaio
c = cucchiaino

Come si procede:
Sciacquare il riso, tagliare carota, zucca e mela a dadini piccoli, mettere tutto in una casseruola con un pizzico di sale, unire 2,5T di acqua, portare a bollore quindi coprire e cuocere fino ad assorbimento del liquido (circa 45min.). Lasciare raffreddare, quindi con una forchetta mescolare e schiacciare la frutta e la verdura, unire gli altri ingredienti, continuare a mescolare fino a ottenere un composto morbido. Foderare la tortiera con carta forno, versare l’impasto, livellare in modo omogeneo e cuocere per circa 30-40 min a 180°C, si deve formare una bella crosticina sopra e ai lati. Lasciare raffreddare.
Sformare, tagliare e … mangiare! 🙂

  2016-03-13 20.34.07    2016-03-15 08.00.40

L’idea in più: Per  una torta un po’ più ricca, si può cuocere il riso nel latte vegetale (mandorle o riso), inoltre si può aggiungere anche un po’ di mandorle tritate o dei semi di girasole.

Piatto: dessert
Difficoltà: semplice
Tempo: 1h 45min.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.