Qualche settimana fa mi sono regalata una bellissimo stampo per ciambella in ceramica rossa ma non ero ancora riuscita ad usarlo, quindi oggi finalmente l’ho inaugurato! 🙂
Per questa ciambella ho scelto un mix di farine per ottenere un impasto semi-integrale, ho aggiunto tanta frutta per ridurre la quantità di zuccheri aggiunti (malto) ed infine ho usato delle spezie per dare un sapore ricco e corposo.
Per quanto riguarda le farine integrali ho usato quella di sorgo, un cereale senza glutine, che conferisce all’impasto non solo un colore rosato ma anche un caratteristico sapore e quella di orzo che invece rende le torte particolarmente morbide e vaporose. Per quanto riguarda la frutta ho usato mela grattugiata, fichi secchi, cocco rapè e cramberry secchi (ho usato quelli di Almaverde Bio, ma purtroppo mi sono accorta tardi che erano addizionati con zucchero, 😦 quindi fate attenzione quando li acquistate, che siano senza zucchero aggiunto!)
Insomma, oggi nulla di difficile e anche piuttosto veloce! 😉
Ingredienti (stampo per ciambella 20cm diametro)
1T Farina “0”
1/2T Farina integrale di sorgo
1/2T Farina integrale di orzo
1/4T cocco rapè
1 bustina di cremor tartaro
1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
1 cucchiaino colmo di cannella
1 cucchiaino scarso di zenzero
pizzico di sale
1/2 limone succo e scorza
1/3T olio di girasole deodorato
1/3T malto di riso
1/2T latte vegetale
1 cucchiaio di semi di lino tritati
4 cucchiai di acqua
2 mele piccole grattugiate
2 fichi secchi
1/3T cramberry
Come si procede:
Scaldare il forno a 160°C.
Preparare l’uovo veg: in una ciotola stemperare i semi di lino con l’acqua e attendere finchè non si forma un gel viscoso (almeno 40-60min).
In una terrina unire tutti gli ingredienti secchi (farine, cocco, scorza del limone, lievito e bicarbonato, spezie) e mescolare con una frusta; in un bicchiere graduato mescolare quelli liquidi (olio, malto, latte vegetale, gelatina semi di lino-acqua). Tagliare a pezzetti i fichi, grattugiare finemente le mele e bagnarle con il succo del limone per non farle scurire. Unire i liquidi agli ingredienti secchi e mescolare con una spatola, aggiungere la frutta, compresi i cramberry, e amalgamare bene il tutto. Il composto deve risultare morbido, non troppo liquido.
Ungere e cospargere con farina di sorgo lo stampo della ciambella, versare l’impasto e cuocere per 45-50min a 160°C, per sicurezza fate la prova dello stecchino.
Lasciare raffreddare e sformare la ciambella. Morbidissima e profumatissima, ottima con un bel tè 🙂
Buon pomeriggio!
Piatto: dessert
Difficoltà: semplice
Tempo: 1h 15min