Antipasti · gluten free · Ricette · Ricette Vegan

Polentine Gratin con Funghi


IMG_0674

Come vi ho già raccontato il pranzo di Natale quest’anno l’abbiamo festeggiato a casa mia e quindi anche menù è stato un po’ alternativo! … tuttavia per non sconvolgere troppo i miei familiari ho cercato di fare anche delle pietanze che fossero abbastanza tradizionali … ma nello stesso tempo con qualche “particolarità” come queste polentine gratinate fatte con farina macinata a pietra e con diverse tipologie di mais per una polenta saporita e croccante accompagnate da una salsa di funghi misti … Shitake inclusi! Shitake??? Questi funghi di origine giapponese, ora coltivati anche in Europa, hanno proprietà davvero uniche e particolari; sono ricchi di minerali, tra cui potassio, calcio, magnesio, ferro, acidi grassi insaturi, aminoacidi essenziali, tra cui la lisina e arginina. Lo Shiitake conosciuto e impiegato già ai tempi della dinastia Ming (XIV secolo) per i suoi benefici poteri, è considerato un importante tonico di reni e fegato, capace di curare malattie da raffreddamento, di favorire l’abbassamento del colesterolo nel sangue e di migliorare l’energia generale dell’organismo.
Insomma non un semplice antipasto ma un elisir! 😉

Ingredienti (per 18-20 polentine):
per la polenta:
300g farina per polenta macinata a pietra (tempo di cottura 50 min.)
1L acqua
sale
pizzico di timo
olio evo
per la crema:
600g funghi misti surgelati
6 funghi secchi Shitake
2 cucchiai di olio evo
2 spicchi di aglio in camicia
3 cucchiai di panna vegetale
1/4 bicchiere di vino bianco
prezzemolo
sale

Come si procede:
In una pentola versare l’acqua e la polenta, mescolare regolarmente per evitare che si attacchi, salare e cuocere per circa 50 min finchè non è cotta. Se necessario aggiungere un po’ di acqua, la consistenze tuttavia non deve essere troppo liquida, stendere la polenta su una spianatoia, livellare e lasciare raffreddare.
Nel frattempo mettere gli shitake in ammollo per almeno 30-40 min. Quindi in una padella scaldare l’olio con l’aglio, aggiungere i funghi, compresi gli shitake tagliati a pezzetti, e cuocere a fuoco vivo per 10-15 min, sfumare con il vino bianco, aggiungere la panna vegetale, aggiustare di sale e spolverare con il prezzemolo, quindi spengere il fuoco e lasciare raffreddare. Una volta freddi ridurre in crema con il minipimer.
Con un taglia biscotti della forma preferita ritagliare dalla polenta delle formine, adagiarle su un foglio di carta forno spennellata d’olio quindi spennellare le polentine anche in superficie e gratinare nel forno caldo a 210°C per 10-15 min. Riempire una sac a poche con la crema di funghi e guarnire le polentine gratinate.

20141225_114449

Servire le polentine tiepide riscaldandole in forno un paio di minuti. I vostri ospiti saranno molto soddisfatti! 🙂

Piatto: antipasto
Difficoltà: semplice
Tempo: 90 min

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.