gluten free · Ricette · Ricette Vegan · Secondi

Mini Burger di Miglio e Quinoa


SavedPicture-2014914222951.jpg
Questa è una di quelle classiche ricette che non si vede l’ora che sia pronta per farne una scorpacciata! 🙂
Se poi avete dei bambini, questi mini-burger non solo sono adatti per loro ma ne andranno ghiotti! Insomma uno sfizioso antipasto, un gustoso aperitivo o una divertente merenda, adatta a tutti ed è anche senza glutine; anche i palati più esigenti (quelli a cui non piacciono molto le verdure) vi chiederanno il bis!

Ingredienti base di questi burger  sono il miglio e la quinoa, due cereali (anche se la quinoa non lo è propriamente) privi di glutine e dalle ottime proprietà nutrizionali: il miglio è particolarmente ricco di ferro, magnesio, amido, è l’unico cereale alcalinizzante, per questo è adatto a chi ha problemi di digestione; la quinoa non solo è ricca di amidi ma anche di proteine e aminoacidi essenziali come metionina e lisina, oltre che vitamine (gruppo B, C, E) è adatta nelle diete dimagranti.

Ingredienti:
1/3 tazza Miglio
1/3 tazza quinoa
1/3 tazza lenticchie rosse
1/2 porro
1 carota non troppo grande
1 cipolla media
1/2 zucchina
2 cucchiai olio
sale
curry
tamari

Come si procede:
Dopo aver lavato i cereali fateli cuocere con 3 volumi di acqua fino a completo assorbimento, ci vorranno circa 15-20 min, quindi lasciare raffreddare.
In un’altra casseruola cuocere le lenticchie rosse decorticate in circa 3 volumi di acqua e anche in questo caso fino a completo assorbimento. Le lenticchie si sfalderanno quasi a purè, lasciare raffreddare.
Nel frattempo mondare le verdure e tritarle ciascuna separatamente nel mixer. Quindi scaldare l’olio con il curry in una padella e cominciare ad aggiungere cipolle e carote, insaporire con un pizzico di sale, quando si saranno ammorbidite le carote, unire il porro e le zucchine e saltare un paio di minuti, se necessario aggiungere un pochino un pochino di acqua. Le verdure devono restare croccanti. Lasciare raffreddare.
Quando i cereali e le lenticchie si saranno raffreddati avranno una consistenza solida, quindi romperli con una forchetta, unire in una ciotola tutti gli ingredienti, amalgamarli e aggiustare la salinità con il tamari.
Quando il composto sarà omogeneo formare delle piccole palline, schiacciatele a formare i mini-burger e riporli sulla placca da forno rivestita con la carta forno.

SavedPicture-2014914223234.jpg

Gratinare circa 10 min. per lato a 180°C.
Servire i mini-burger tiepidi magari accompagnati da una fresca insalata.
Spariranno alla velocità della luce!

 

Difficoltà: semplice
Tempo: 50 min
Piatto: secondo

2 pensieri riguardo “Mini Burger di Miglio e Quinoa

  1. Grazie Noolyta, puoi fare delle varianti cambiando le verdure ad esempio con broccoletti o con zucca e radicchio o con i piselli al posto delle lenticchie … se ti va fammi sapere se ti sono piaciuti! ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.