Ormai tornata dalle vacanze 😦 … e questa è l’ultima ricetta arretrata prima di ricominciare a cucinare nuovi piatti in tempo reale! 🙂
Le foglie verdi sono ricche di sali minerali e preziose vitamine e con questo piatto ne facciamo una bella scorpacciata! 🙂
In estate non abbiamo molta voglia di verdura cotta, ma questa preparazione è un’idea fresca per gustarle anche quando fa caldo!
Inoltre potete facilmente variare la ricetta utilizzando altre verdure con ad esempio broccoletti oppure carote per una versione arancione! 🙂
Questo piatto è un ottimo modo anche per fare mangiare la verdura ai bambini, vedrete la mangeranno con gran gusto! 🙂
Ingredienti:
400g tofu vellutato
300g ortiche
300 erbette
1 cipolla tritata
100ml latte di soia
200ml acqua
1/2 cucchiaio brodo vegetale in polvere
1 e 1/2 cucchiaino (raso) di agar agar
3 cucchiai di olio evo
sale q.b.
shoyu q.b.
noce moscata (opzionale)
Come si procede:
Mondare e lessare ortiche ed erbette, quindi strizzarle bene. In una padella scaldare l’olio, quindi saltare la cipolla e dopo 2-3 minuti aggiungere ortiche ed erbette tagliate al coltello (se risultano troppo asciutte, soprattutto le ortiche, aggiungere un po’ di acqua di cottura), stufare per 6-8min e aggiustare di sale. Aggiungere il tofu vellutato e mescolare (l’aspetto è come se ci fosse un uovo strapazzato), quindi frullare nel minipimer e aggiustare il gusto con lo shoyu. In un pentolino fare bollire l’acqua con il dado vegetale, il latte di soia e l’agar agar (mi raccomando aggiungetelo a freddo!) e sobbollire per un paio di minuti; unire al tofu con le erbette e frullare tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi versare in uno stampo per plum-cake e lasciare raffreddare a temperatura ambiente, quindi fare solidificare in frigorifero per un paio d’ore. Prima di servire capovolgere lo stampo su un piatto da portata e tagliare a fette.
Un’altra idea è di fare delle monoporzioni utilizzando gli stampini per muffin, sono molto eleganti!
Un piatto che piacerà a grandi e piccini!
Difficoltà: Semplice
Tempo: 60min. (più tempo raffreddamento)
Piatto: secondo
wonderfull!!