gluten free · Primi · Ricette · Ricette Vegan

Tortino di Miglio al Graten


SavedPicture-20145314057.jpg

Se nel weekend ci concediamo qualche “strappo” o qualche piatto un po’ più goloso, per il  pranzo in settimana, possibilmente anche quando siamo in vacanza, è meglio preparare piatti semplici a base di cereali integrali e tante verdure! 🙂

Il miglio è un cereale sottovalutato e poco utilizzato nella nostra cucina, piccolo nelle dimensioni ma grande nelle proprietà nutritive. E’ l’unico cereale che non crea acidità durante la sua digestione, quindi è particolarmente adatto per i bambini o chi ha problemi di gastrite; è privo di glutine ed è adatto per chi ha problemi di celiachia o intolleranza. Inoltre è ricco di sali minerali, in particolare è una preziosa fonte di ferro, infatti ne contiene una quantità superiore alla carne e paragonabile al fegato (notoriamente consigliato in casi di carenza) … quindi come vedete non è necessario mangiare carne per stare bene! 🙂

Ma ora passiamo alla ricetta!

Ingredienti:
1 tazza di miglio decorticato
1/2 porro
2 carote
1 zucchina
1 daikon piccolo
4 gambi di sedano
2 cucchiaio di olio evo
farina mais fioretto
sale

Come si procede:
Sciacquare il miglio quindi cuocerlo con 3 volumi di acqua per 15-18 min. finché l’acqua sarà completamente assorbita.
Nel frattempo mondare le verdure e tagliarle a cubetti. In una padella scaldare 2 cucchiai di olio e saltare il porro e il sedano; aggiungere un pizzico di sale, le carote e il daikon, cuocere per 5-8 min, infine aggiungere anche le zucchine, proseguire la cottura per 5-6 min. Unire il miglio alle verdure, saltare un paio di minuti e aggiustare di sale. Ungere una teglia rettangolare e cospargerla di farina mais fioretto, versare il composto di miglio e verdure, livellare con l’aiuto di una spatola, spolverare con farina fioretto e cuocere in forno per 20-25 min. a 180°C. Lasciare raffreddare e servire tiepido. Un delizioso primo o uno sfizioso antipasto tagliato a piccoli quadrotti!

Piatto: primo
Tempo: 40 min.
Difficoltà: semplice

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.